L'Articolo
Come si accennava nella premessa, l’articolo determinativo non deriva direttamente dal latino, ma rappresenta la trasformazione dell’aggettivo dimostrativo, così come quello indeterminativo deriva dagli aggettivi indefiniti.
latino |
|
dialetto |
italiano |
ista catena (questa) |
|
'ssa catena a catena |
la catena |
►►► |
►►► |
|
|
illa catena (quella) |
|
‘lla catena |
|
|
|
|
|
istum medicum |
|
'ssu medicu |
|
►►►► |
►►►► |
|
il medico |
illum medicum |
|
'llu medicu u medicu |
|
Articolo determinativo
il/lo |
u /ó |
u fiascu
ó spacu |
il fiasco
lo spago |
a |
'a |
'a casa |
la casa |
i /gli |
i |
i fiaschi
i spachi |
i fiaschi
gli spaghi |
le |
'e |
'e casi |
le case |
Un caso a sé è rappresentato dall’'articolo ó, che generalmente si usa davanti a tutti i prodotti commestibili, come:
ó baccalà |
il baccala |
ó burru |
il burro |
ó fienu |
il fieno |
ó pane |
il pane |
ó risu |
il riso |
ó succaro |
lo zucchero |
Nel caso di prisuttu e ranturcu (granturco, mais), l’articolo u indica l’intero; ‘u prisuttu = il prosciutto, mentre ó indica il partitivo ‘ó prisutto’ = un po'’ di prosciutto (i più pignoli addirittura distinguono u priciuttu e no prisuttu ; u ranturcu indica la pannocchia, mentre ó ranturcu indica i semi;
Es.: hó crompatu ó prisuttu = ho comprato un po’ di prosciutto;
hó crompatu u prisuttu = ho comprato il prosciutto;
hó cotu u ranturcu pé rrustillu = ho colto una pannocchia da abbrustolire ;
hô scisciatu ó ranturcu = ho sgranato il granturco
Articolo indeterminativo
L'articolo indeterminativo un diventa 'n (oppure 'm davanti a b o p ) e si agglutina al nome per affisso;
una diventa 'na.
Es:
‘n (un) ►► ‘n_ cane un cane
‘m (davanti a b e p) ►► ‘m_ postu un posto
Mentre si avrà sempre ‘na (una):
‘na cannela una candela
‘na machina una macchina