POESIE DI PIERLUIGI-

POESIE DI PIERLUIGI

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
                                                                                                                                                                                                                                                                                
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 

                 LA PAGINA DI PIERLUIGI

   CENNI BIOGRAFICI

PIERLUIGI CAMILLI  nato a Moricone nel 1935. Conseguito il diploma di tecnico radio, ha continuato a coltivare la sua passione per la letteratura. Ha un innato senso ritmico per  la Poesia: la sua prima poesia, 1949, gli frutto la sospensione per l’ora di lettere in I media. Scrive  poesie, sia in lingua che in dialetto (Romanesco e Moriconese); ha partecipato a pochissimi concorsi (cinque per l’esattezza) e ad uno  ha ottenuto il primo premio, ad uno il secondo ed il terzo ad un altro. Ma la sua vera passione è la curiosità letteraria e teatrale. Fin da ragazzo ha fatto parte di gruppi teatrali (filodrammatiche) locali, con qualche momento di creatività con la soddisfazione di qualche suo scritto rappresentato. è il “cervello” del Gruppo Teatrale “U Mascaró” (fondato nel 1991) del quale è dei tre fondatori, praticamente, l’unico rimasto “in scena” ma dal 2009 ha ceduto la regia al suo “aiuto”.
Ha avuto un esperienza di lavoro in Svizzera, dove ha curato, nei momenti di svago, una compagnia teatrale in lingua italiana. Ha scritto in collaborazione con la cugina, Carla Camilli,  NUI PARLEMO CUCÌ  Vocabolario moriconese con annessa grammatica; inoltre continua ad  occuparsi dello sviluppo del dizionario in forma elettronica. Ha pubblicato in romanesco: "GENESI" in terzine, "LA CREAZZIONE DER MONNO" sonetti, "ER PARDISO NOSTRANO" sonetti, "COME VEDO LI DIECI COMANDAMENTI" sonetti; in dialetto moriconese: "U VIRU RATTU D'E SABBINE" sonetti, "E RADICHE DELL'OMMINI" sonetti. Ha curato la pubblicazione di "LA VITA DI SR.  MARIA COLOMBA DI GESÙ"  in tre volumi.  

 SCUSATE SE QUALCHE PAGINA NON RISPONDE MA STIAMO PROVVEDENDO

 

 
LINGUA
MURRICONESE
  1. A Bona famija
  2. A brubbruja
  3. 'A  canna e u véntu
  4. 'A  catecoria de 'e perzone
  5. corza de 'e colate
  6. 'A cumugnó
  7. 'A  ferratura
  8. 'A fronte jarda2
  9. 'A liva
  10. 'A  merla
  11. 'A  mmidia
  12. 'A  moralità'
  13. 'A n'aru pó
  14. 'A partita a briscula
  15. 'A  pasticca nova
  16. 'A poppea deu cavallu
  17. 'A prepotenza dell'idee
  18. 'A  regginèlla
  19. 'A revennicasiò
  20. A  sborgna
  21. 'A scanzia
  22. A Scola de mó
  23. 'A socetà nostra
  24. 'A  sopravvivenza
  25. 'A  strada dell'oju
  26. 'A tramoggena
  27. 'A vecchiaia
  28. 'A  vita
  29. Abrile
  30. Agustu
  31. Bucolica
  32. Certa fame
  33. Certe giornate
  34. Che cunfusio'
  35. Che munnu
  36. Che parlo a ffà
  37. Chi non za lègge
  38. Ci ci 'nge 'nge
  39. Cinque lena
  40. Com'è fatta a gente
  41. Come 'a befana
  42. Come San Francesco
  43. Come sarrà
  44. Cucuzzillu
  45. Dau dendista
  46. Ddo ce portarrau
  47. De che so fatte 'e stelle
  48. Dicembre
  49. Doppu
  50. 'E cerase
  51. 'E mani
  52. 'E mela  cotogne
  53. Ecchime
  54. 'E radiche de l'ommini
  55. Epitaffiu
  56. Fatica
  57. Febbraru
  58. Ferragustu2013
  59. Filosofu
  60. Fine Agustu
  61. Fontanili
  62. Furnu1
  63. Furnu2
  64. Gennaru
  65. Giugnu
  66. I cunzij de l'esperti
  67. Impotenza
  68. I nonni
  69. I sugni da monellu
  70. L'allicria de nepoteme
  71. L'amore dei ragni
  72. L'Angilu Custode
  73. L'apparenza
  74. L'equivoco
  75. L'oro dell'ore
  76. Luju
  77. Ma Dio
  78. Maggiu
  79. Mai e mani nné
  80. Ma u piandemo Maggiu?
  81. Marzu
  82. M'è recascatu
  83. Micittu
  84. Modestia apparte
  85. 'N'amico retrovatu
  86. Non ze pò mai sapì
  87. Novembre
  88. Novembre 1962
  89. Ó giustu
  90. Ognunu se sacrifica come pò
  91. Ó parlà
  92. O parlà de fore
  93. Ottobbre
  94. PadrunuLadruni
  95. Paese Itagliano
  96. ParoleSante
  97. Pé campà
  98. pé ffà funzionà
  99. Penzemoce bene
  100. Penzemoce un pó
  101. Penzeri cucì
  102. Perché
  103. Più tempu passa
  104. Quanno cacarrau ..
  105. Quanno giochèmmo a Caciufriscu
  106. Quanno 'o caperremo
  107. Quanno rriva
  108. Quantu sarria bellu
  109. Quist'anno
  110. Recordènno
  111. Rembiandi
  112. Repetita
  113. Se pé casu1
  114. Semo passati all'Euro
  115. Settembre
  116. Similes cum similibus
  117. Straccu
  118. Strane binidisiuni
  119. Strollichi
  120. Tè fatica, tè!
  121. Tra luscu e bruscu
  122. Tranquillita'
  123. U campanellu 'nna coda
  124. U cchiaracqua
  125. U cillittillu ngabbia
  126. U  fócu
  127. U Lupu pinditu
  128. U paese dei balocchi
  129. U Potatore
  130. U rendicuntu
  131. U Scalabró
  132. U Sòle straccu
  133. Un cunziju
  134. Un pò 'e serenità
  135. Vurria fà 'na poesia...
ROMANESCO
Certi attentati
  1. Acquarello
  2. Ambasciata
  3. Amor proprio
  4. Attrazzione
  5. Bagarini
  6. Beati
  7. Bellarmino
  8. Carità
  9. Cattiveria e Bontà
  10. Certi progressisti
  11. Certi Valori
  12. Cervelli fracichi
  13. Ched'è la Poesia
  14. ComeRinascimento
  15. Come vedo la Curtura
  16. Comprensione
  17. Cornacchie
  18. Correnti
  19. Da sempre
  20. Dignità  o  amor proprio
  21. Dovemo sta soli!
  22. E che ce vò
  23. È poesia
  24. Ecce Homo
  25. Educatori
  26. Emigranti
  27. Epigrammi
  28. Er cavallo e ir porco
  29. Er Ciclo
  30. Er Confessore
  31. Er crede
  32. Er granato
  33. Er mitra marito della mitra
  34. Er monno a scale
  35. Er monno de gesso
  36. Er parlà  chiaro
  37. Er perché
  38. Er pummidoro radicale
  39. Er risentisse
  40. Er senso de le cose
  41. Er Tempo pé certi
  42. Er trenino
  43. Er valore
  44. Er vecchio giovane
  45. Èsse italiano
  46. Esse Maestro
  47. Fame
  48. Fatti
  49. Filibusta moderna
  50. Fine agosto
  51. Fiori
  52. Grazzie!
  53. Grillanti
  54. Impressioni
  55. Improvvisazione
  56. In girum
  57. Innocente!
  58. Innocenza
  59. Io e la Russula
  60. Istruzzione o curtura
  61. La  memoria corta
  62. La colomba e ir pappagallo
  63. La Costituzzione
  64. La Croce
  65. la fede
  66. La lacrima
  67. La Morte
  68. La Morte posticcia
  69. La pace
  70. La pennichella
  71. La Prescia
  72. La pubblicità
  73. La Rabbia
  74. La scaletta
  75. La scerta
  76. La scola de la legge
  77. La verità de oggi
  78. L'Aggressione
  79. L'Amicizzia
  80. L'arternativa
  81. Lavoro
  82. Le qualità
  83. Le Regole
  84. Le stragi
  85. L'Esorcista
  86. Li casi de la vita
  87. Li delegati
  88. Li Giustizzieri
  89. Li regazzini in TV
  90. Li ricordi de la speranza
  91. L'Indignazzione
  92. Lo Sganassone
  93. Loreto
  94. L'Ulivo
  95. L'uso della lingua
  96. mala tempora
  97. Ma noi che famo
  98. Metti che
  99. Mistero gaudioso
  100. Mistero scoperto
  101. Mistero svelato!
  102. Modi
  103. Momento di sconforto
  104. Morale pelosa
  105. Mortori
  106. Mostre
  107. Multietnie
  108. 'Na brutta razza
  109. Napoli
  110. Natale di emigrante
  111. Natale oggi
  112. Noantri e la storia
  113. Novi modi de dì
  114. Nun c'è rimedio
  115. Nun vojo più
  116. Ognuno se difenne
  117. Panem
  118. Parole in fuga
  119. Per cui
  120. Pregare a pagamento
  121. Provvidenze
  122. Pudicizzia
  123. Quale pace
  124. Questi
  125. Raccomannazzione
  126. Raschiamo er fonno
  127. rientro in famiglia
  128. Riflessioni natalizzie
  129. Riflettemoce su
  130. rime bozzate
  131. Rimpianti
  132. Ringrazio, anche se
  133. Ringrazziamento!
  134. Ritrovasse
  135. Rivoluzzione
  136. Rosa e Calabrone
  137. Scenza
  138. scoccodìi
  139. Sconforto
  140. Sei sempre tu
  141. Semo arivati
  142. Sempre  regazzini in TV
  143. Seveso
  144. Sfogo d'orgoijo
  145. Sopportazione
  146. Speranze
  147. Spes ultima res
  148. Sposalizzi
  149. Teorie
  150. Terrorismo
  151. Torri
  152. Un omo có le palle
  153. Vittoria cor pieno
  154. Vorei vede
  155. Vorrei spiegamme
  156. Zelo
 





















 



 
  

DEPOSITO POESIE 
 
 

           CI  STO  LAVORANDO    ◄  ◄  ◄     CE STAJO A LAVORÀ ◄  ◄   ◄  CE STO LAVORANNO  ◄  ◄  ◄  

                             
     

                       
BUONGIORNO

Buon giorno.
Buon giorno
Cosa mi dite di brutto?
Di cose brutte, signora,
ne avrei per parlarne
sino alla fine dei nostri giorni!
Parliamo piuttosto
 di cose belle,
che son poche:
parliamo di voi
signora
!







CAGLIOSTRO
 
Cagliostro!
Almeno davi l’illusione
di guarire la gente!
Inchiostro!
Oggi se ne spreca a profusione,
per non far niente!!
Riforme!
Fatte di malavoglia,
ti lasciano morire!
Deforme!
Davanti alla soglia
dell’ospedale rimani a soffrire!
Analisi!
Richieste per controllare
la vista che stai perdendo!
Si è in crisi!
Costa un occhio, non si può fare:

rimane il miracolo del teverendo!







POESIA SPRECATA

1982

Più  “leggiere” di te se ne son viste?
Dioneguardi! Nemmeno alle riviste
hanno il tu-tu più variabile del tuo!
“Scrivi per me seriamente
Certamente!
Prima vedi di finire quel riso
sciocco che hai sul viso;
lascia gli epiteti per un linguaggio  più bello;
lascia spazio a nuovi neuroni
che ti carichino  di grigio il cervello!

c



TUTTI AL MARE
Tutti al mare, tutti al mare,
a mostrar le chiappe chiare.
Ma con l’inquinamento,
il costante aumento,
potremo mostrar chiappe
ridotte a calappe!
L’appartamento al mare è follia!
Con questi tempi è solo fantasia:
ma se la prende tutto il vicinato,
firmo cambiali:ho bello che trovato!
Il mare è inquinato
Più che l’altr’anno.
Ma ormai ho comprato
La tenda a capanno,
debbo forzatamente
>andar con l’altra gente!









SEPOLCRI IMBIANCATI
1982

Disse:” Voi, bianchi
sepolcri riattati
esteriormente
ma putridi e sporchi dentro!”
Cambiarono veste,
anzi la tinsero!
Il nero esteriore
non servì mai
a cambiare
lo sporco in bianco!

OLIVIERO
+  22 Giugno 1995

Senza tante parole, tuo difetto,
ieri sei escito da la nostra vita!
Semo rimasti senza er tuo affetto!
Mo’ che cominciava...è già finita!
Er cormo de la vita è proprio quello,
che devi da lassalla sur più bello!
Tu ciai lassato er vòto più profonno;
l’angoscia de ‘n’esame mal riuscito;
la convinzione che ‘sto sporco monno,
è fatto com’un abbito sdrucìto!
“Sei uscito da la nostra vita”
nun è esatto: è ‘na frase fatta:
tra te e noi nun è mai finita!
La tua presenza nun rimane sciatta!
Ma mò ce pare d’esse soli e imbelli,
a piagne i nostri sogni, li più belli!

                                         Pierluigi
23/06/1995





UN DIO CHIEDONE

“È morta per un voto
fatto nella preghiera!”
Ma quale padre
vorrebbe la morte
di uno  invece dell’altro figlio?
Forse sentite un vuoto,
quando una fattucchiera
dice a  vostra madre
che sono chiuse le porte
e non c’è nessun filtro d’appiglio?
O non è forse
perché la scrittura
è letta a impostura
per far certe corse?
La fede pagana
ti resta dentro!
Ma guai pregare
offrire a Giunone!
Ma sulla pedana,
posta nel centro,
mettiamo un altare
di un Dio chiedone!








SIAMO ILLUSI

1963

Siamo degli illusi:
com’è possibile volersi bene tutti?
Egli si fece uomo
E tentò di insegnarci.
Fu ucciso per questo.
Stolti!
Dai il suo a Cesare
e quel ch’è di Dio a Dio!
Continuò a  predicare,
a dire della giusta mercede
agli operai!
Fu ucciso per questo!
Chi l’ha ucciso sapeva
cosa intendesse:
non diceva
per il gusto di dire!
Ma noi, lo sappiamo noi?
I loro di oggi
continuano a crocifiggere
ogni Cristo che parla di giusto!








 

E VENNE UN UOMO
( Winterthur 1965)

Un uomo è venuto tra noi,
tra gente ch’è fuori di casa,
tra gente straniera, tra loro,
in terra straniera!
Era un uomo importante!
Venne, dissero, per darci speranza!
Quell’uomo importante disse tante parole,
anche belle parole
in una lingua che sembrava italiano;
tradotto voleva dire:
“Restate qui, in questa terra
cha vi fa lavorare,
così noi abbiamo più spazio
in patria!”









VOCI SCONNESSE
2011

Cammino per strade
tra luoghi ripieni
di popoli alieni
tra bar e serrande;
di popoli avvezzi
al dialogo urlato
mal ragionato;
a pesanti vezzi.
Ma tutto il frastuono
è solo apparenza:
in testa c'è assenza
di quello ch'è buono!
La mente rifiuta
d’udir le parole
che restano sole
in un sacco di juta.








 

VORREI

2005

Vorrei
come un tempo,
scrivere poesie
scorrevoli e dolci.
Vorrei
trovare le parole
ma ho in testa un vespaio;
la mia mente è uragano.
Vorrei
dire delle ingiustizie, delle brutture
in un epoca come la nostra:
dove tutto pare preciso;
tutto giusto.
Vorrei
dire: “Sei per tre nove!”,
in quest’era di estrema precisione;
di calcolo.
Ma soprattutto vorrei poter dire:
“Tieni, fratello, metà è tuo;
l’altra metà è per me!”









'A BBONA FAMIJA

 (Trasposizione in murricónese  dal sonetto del Belli)

Nonnoma, quanno ‘a sera revè tata,

se rrizza da filà, lla pôra vecchia;

rettizza ‘ncarbunittu ppó pparécchia

e ccundisce ‘npar de fronne de ‘nzalata.

‘A vvòte ce cucina ‘na frittata,

che a mettela ‘nno lume ce se spècchia

come fosse attravèrzu de ‘na récchia;

qattro nuci e ‘a cena è terminata!

Ppô, intanto che sistema a cucina,

tata, io e Crimindina

ce facemo ancora un guccittu

e quann’émo finitu u bocalittu:

‘na pisciatella, ‘na sarvereggina

e ‘nzata pace ce ne jamo a léttu.






 

    1962


Come l’ommini i vachi  dea liva,

quanno i butti ‘nna scarecatora,

pare che non vidissiru mai l’ora,

come fosse ‘na gran massa viva,

 fau a corre pé rrivane prima,

verzu ‘u buciu che se l’ha da gnotte!

Te pare come ‘a ggente che ffà a botte

E u picculittu che remane ‘ncima,

perché quillu più gróssu l’ha scanzatu,

‘nzemmora a quillu che pare a cuja

d’un cillittu nuacchiu appena natu;

 penzava che ormai s’era sarvatu!

Ma s’è retróvu a èsse brubbruja

come quill’ari ch’au macenatu!
___________
1
poltiglia, brodaglia
 








 

'A PARTITA A BRISCULA 

« Ma che sta a giocà a mezzu có quill’ari?

Famme capì: ma ‘ncapu ce tè ‘e stròppe?

Ma come!? Te renvito a iì a denari

e tu me cali addirittura a coppe?»

- Che t’hó da fa, se non tenea gnent’aru?

Che no m’ìi vistu? T’éa ccenatu prima!

S’ésse tinutu mmani checcosaru…

non è che serve d’èsse ‘na gran cima!-

«Mesà te l’ha ‘mparatu a ‘nna sgurgula!

Quello che m’ìi ccennatu, a casa mea,

volea dì che non tinii ‘a briscula!-

Qess’èsso è ‘a presunzione tea:

te cridi de sapine puntu e virgula

ma tè u cervellu ch’ène ‘na scorrea!-











'E MANI DE 'NA FEMMONA
5 novembre 2011


Non saccio s’éte vistu mai ‘e mani

de ‘na femmona mentre che lavora,

che stira, che pieca i succamani,

che scrive o mmassa sopre ‘a spinatóra,

quanno recconcia ‘n paru de casuni,

quanno recoje ‘a liva o scacchia ‘a vigna,

quanno che llatta o dice l’orasiuni,

quanno recama o stà a scozzà ‘na pigna! 

Pe’ queste cóse ècco, quanno ‘e fane,

coe dèta par’e sona u viulinu

pare che stesse sembre a recamane! 

E quanno pó te fane ‘na carezza,

te séndi addóssu ‘nbrividu divinu

e te se passa ogni amerezza! 










'A FRONTE IARDA2
 

Ho sempre ‘ntisu a ggente:

-Unu coa fronte jarda

è piùne ‘ntiligente-

Un’idea gajarda!

Allora ho penzatu

(no ppé ffà u sapiente)

ma unu ch’è pelatu,

secondo stu quoziente,

ha da esse scienziatu!

‘Sta cósa è de confórtu,

me l’hó quaci sposata,

da quanno me so ccórtu,

vedennome nnù specchiu

ch’a fronte è diventata

jarda più d’un tinócchiu!













SCROSCIARE DI PIOGGIA
  23 Aprile 2008
 

Scrosciare di pioggia: musica d’acqua
che dolce ti culla
nel torpido aprile che stenta,
col suo sciacqua e risciacqua,
il freddo a lenire.
Scrosciare di pioggia: vociare confuso
di gocce pesanti
che parla ai viandanti che non san capire.
Scrosciare di pioggia: frammenti di vita
che cadono in terra
chiamando a raccolta
umori geniali di enzimi vitali,
di amori, timori, speranze e illusioni
di piante e animali che sanno aspettare.










‘A CANNA E U VENTU

A Canna disse au Véntu:

-Non ce provà, che tantu

tu propiu non me scavi!-

« Io me ‘ncòllo ‘e navi,

‘e casi coa gente;

pé me tu non zì gnente! »

Respose u Véntu carmu

 « ‘U Faggiu, ‘a Cerqua e l’Urmu”

i chiappo e i sconcasso;

e tu quanno che passo,

senza che te scumbini,

m’abbasta che te ‘nchini!»










 

'A CATECORIA DE ‘E PERZONE

Unu che se mette in zavurla

de diventà arfine callicunu;

che pé avé raggione sembre urla;

non pija mai cunzij da gniciunu;

 non reconosce quanno fa i sbaij;

penza de sapì tuttu, a modo seu;

confonne i sbadij dai raji;

crede a Cristo ma è Fariséu,

 non pò esse né omo né animale:

fa parte de ‘na razza differente!

A chi sta ‘mpiazza espóstu a tanta gente

e je ce coce, ce remane male

se u sfutti…inzomma non sa perde,

fa parte dea categoria de ‘e merde!









 

'A CORZA D'E COLATE

1972

Quanno érèmmo monelli e che piovea

Io e fratimu, ‘nnà finestra fissi,

quante corze, có l’acqua che correa

facèmmo, sopre ai fili stisi missi.

A dua a dua i fili dea luce,

tra un muru e n’aru, rétti dae tazzette1,

partea ‘na colatèlla, una póce2,

quanno se ‘ngrossava, certe corzette!...

“ U filu verzu nui m’u pijo io!”

« Prunti? ..Partènza…Vao che littorina!3»

“Non vale, jace!4” « Tu varda, porco zio,

sa che scardella!5» “Vó vence e vó ‘mpattà!

‘Õ vidi che ssì peggio de Pierina:?”

«Hó vintu io, non serve sfoghettà!»

___________

1Isolatori di vetro o ceramica per ancorare

 i fili elettrici, in rame nudo.

2Póce( ó chiusa) = pulce

3Il nome che si dava al direttissimo

4Jace= sei squalificato, espulso dal gioco

5Scardellà = barare; uno che scardella è un raggiratore,

   un baro.









 

 ‘A CUMMUGNO’

 Luglio 1986

Io vurria sapì da tene, mò,

sciampagna sciampagnittu e sciampagnó,

che ssò ssì lussi che pea cummugnó,

t’ha recrompatu pure ‘u commò!

Perché fiutu s’è cumunicatu,

daemo picciu, pea moda,

pe stà a quilli grossi a rrota,

ai resparagni ch’ha scanzatu!

Peu battisimu è uguale;

pea cresima farrai listessu:

te ce ‘mpegnarrai ‘u rinale;

ihì! cazzumattu, quantu sì fessu:

perché t’au ittu che animale

remanerrai, tu vaje appressu!








 

 'A  LIVA

Febbraio....

Appena potata

è tutta schilitrita:

tutta spojata,

tutta rinzicchita!

Se ‘a liva è vecchia,

pare che te’ ‘a panza,

pare che è canerchia1,

da ‘na certa distanza.

Ma lassa che a ninfa2 je rescorre

lappe i ramitti e drento a che branca,

allora ‘a senti quaci de discorre

cou ventu che a contorce e che ‘a sfianca.

E ‘a tecchia3 che a l’oju già precorre,

a Maggiu ‘a terra fa diventà bianca!

I rami renfronnati,

recropu ‘e macagne;

i vachi già ‘ngrossati,

te fau penzà ‘e montagne

de liva cota e pronta

pe’ esse macenata,

e pure a ‘nna conta,

sennó va sprecata.

E quanno l’oju casca trento ‘a latta4,

te pare da vedé l’oro che fila!

‘Na  cósa che co’ gnente se baratta!

Eppó, se senti che ‘nganna te ppila5,

allora ‘a gradasione è quell’adatta

pe’ esse ‘i primi de ‘na grossa pila!

_______

1Tirchia

2Linfa

3Infiorescenza

4tanica

5pizzicare in gola








 

 ‘A MERLA1 E ‘A TRANQUILLITÁ

 ‘Nnù giardinetto sotto casa mea,

‘na merla maschiu fischia, fischia e canda;

quella femmona, sotto, responnea

chio, chio, ‘ngè ‘ngè, chio chio: tutta contenda;

   l’ari cillitti ‘nna licina e ‘a liva

allécri fau l’accombagnamendu…

quanno che all’imbuvisu, cchiappa e rriva

u giardineru a róppe llù momendu.

   Piccia u motorino e l’erba taja,

e ogni animale vola via

perzin’un gattu soffia e se la squaja!

   Pe’ fforza eppó te vè a nostargia

de quanno ‘ngora se ddoprava ‘a traja2

e viaggiavi coa fantacia!

________________

1 Oggi qualcuno usa il termine “merlo”; in moriconese “’a merla” vale per i due generi; per “il merlo” si usa appunto “merla maschiu” . Da piccoli sono tutti “merlotti”.

2 Attrezzo costituito da assi di legno con  teli legati sul basto da soma per trasportare “i manócchi”(covoni) di grano alla trebbiatura.









 

‘A  MMÌDIA

(l'invidia)

“Do va compà, che va sucì de corza?

Che te sta ìi a focu mezza casa?

Fèrmate, che hó rraperta ‘a borza

e te vurria offritte ‘na gazzosa!”

 « None compà, te rengrasio tantu

ma è propiu come casa ésse a focu:

óggi, ó saperrai, portanu u Santu1

e u tempu ne tenemo propiu pocu!»

 Intantu llónga u passu e va penzenno

che ‘Ndonio tuttu u giorno sta settatu

senza fa gnende e tutti và sfottènno:

 -Io non m’u bbòzzo: perché ha reditatu,

sembre senza fa gnende e giochènno

e chi pé corre, mancu ha magnatu!-

_________

1 “Portà u Santu”  significa consegnare  la reliquia del Santo festeggiato  per tenerla in custodia un anno, a meno che non venga rinnovata(raramente) .










 

‘A MORALITÁ

1 Giugno 2005

Me piace ‘a Morale de ‘e perzone!

‘Gni tantu callicunu se resbea,

e se retrova tra ‘e perzone bone!

Prima ‘nze n’era ccórtu che ci stea !

 E ‘a mmatina che s’è missu in lista,

decide: fa sapì a tutta ‘a gente

che ha penzatu de fa u Moralista

e de mettese contro u Prepotente!

 Ma a ‘nnà foga de fallo non s’è ccórtu,

che non è cèrto ‘na bona Morale,

quella de falla rescavènno un mortu!

E come a me, penzo ‘mpó a tutti,

non ce piace chi non è leale

e non ze firma, se denungia i furti!









'A N'ARU PO'......

Me stea pé murì, e non ‘o sapea!

Ma penza tu i casi dea vita:

a vòte basta gnente, ‘na scorrea

e pocu doppu ha chiusu: è firnita!

A me è mancatu un furcu1 e ‘n cataficchiu2:

bastava che u tappu nell’angìa,

fosse statu come ‘n cannulicchiu,

addio a tutti, te saluto Argìa!

“Angia” , me dirrai “Ma che vordì?”;

e che ne saccio! Io drent’u spitale,

tra sónnu e veja, l’hó sintitu ‘e dì!

Ma mò, che staio carmu, bene o male,

vurria a tutti vui fallo sapì:

‘a vita è ‘na cósa eccezionale!

Lassete ‘a fumatella abbituale!
____________

1 Misura data tra il pollice ed l'indice tesi
la lunghezza della falange del pollice











'A PASTICCA NOVA

21 Settembre 2007

Sappissi, Arià, jeri sa che hó léttu!

Che se l’ésse pututu lègge prima,

l’arrèmmo missu sopr’u giornaléttu

e guadagnèmmo ‘n’ara pó de stima!

Hó lettu ch’hau ‘nventata ‘na pasticca

che resana ‘e ruttuture de capoccia:

je refà l’ossa e quanno che je cricca,

‘a llarga come fosse ‘na saccoccia!

Ce penzi sa che cósa grandiosa?

Ce penzi a ‘stu fattu quant’è bellu?

Ma quantu sarria più portentosa,

se rallargasse pure u cerevellu

a quella ggente sciapa e fastidiosa?

È ‘nsugnu che me faccio da monellu!










'A POPPEA DEU CAVALLU

L'EPOPEA DEL CAVALLO

27 agosto 2006

    

  Dai témpi quanno l'Omo non ce stea,

u Cavallu, Giuvà, già esistea;

però non era com'è fattu mone:

era più picculittu deu Pavone.

     Quanno che l'Omo venea comparenno,

a mani mani u Cavallu ea crescenno!

Je sse lóngaru 'e cianchi u cóllu e a groppa

e aqquantu 'nzieme a l'Omo pia e galóppa.

     D'allora non c'è statu più un momentu

che l'Omo non stea 'nzieme cou Cavallu,

au quale je crescea u sintimentu

     che issu l'Omo l'ea da iutallu!

E l'Omo era sembre più contentu:

u Cavallu cumingia a salutallu!

     Se u vedea rrivà, facea u nitritu

sapenno che 'a vertocia1 éa rrimpijtu;

l'Omo je la daea tuttu contentu,

cucì reggea de più u combattimendu.

     Ma n'è sirvitu solo p'ea guerra:

issu u jutava a lavorane a terra;

u portava a spassu cou calèsse;

u jutava a tirà 'e trebbie e presse.

     Guaci uguale ce ne stea un aru,

però svojatu e ppe de più era lentu;

ma ce l'arristi vistu cou Somaru,

     presentasse un Re a ricevimentu?

Facea 'a figura deu saragaru!

E cou Somaru sopr'un  munumentu?

     È pure deu Cavallu a storia nostra:

senza de issu non ce staea a Giostra,

che pé cert'ari  era u Rodeo;

i Romani ciau fattu er Colosseo

    e ciau cunquistatu mezzu munnu...

Cô  issu è rrivatu pure l'Unnu...

Ma mo non stemo a fà tutta a trafila,

senno jamo a firnì finu ar tremila!

     Cucì, me pare giustu e sanu

che au Cavallu je se faccia festa!

Però un fattu a me me sona stranu:

     l'Americanu che se pija 'a resta2,

e anni fa un Buttaru nostranu

a una gara j'ha bbassatu a cresta3!

_______________

1 piccola sacca con  dentro avena o biada che si lega al muso del cavallo per uno "spuntino" veloce.

2 intesa come sommità della spiga, quindi gloria.

3  Agustarello (Augusto Imperiali) da  Cisterna di Latina, l' 8 marzo 1890 vinse la sfida di domare un cavallo contro   Buffalo Bill (Bill Cody).










'A PREPOTENZA DE L’IDEE


Non vurria fà rrabbià, chiunque légge!

vurria fallu trebbià, finu a che regge!

Ma quanno scrivo, cumincio có na cósa,

dóppu l’abbrivo ‘a cósa è portentosa:

‘n’Idea se ccavalla a quella che vè appressu,

‘n’a pòzzo più fermalla, tra esse fau procéssu;

tra esse fau a llotta pé chi ha da scappà prima,

chi è fija de mignotta remane sempre ‘ncima!

 Eppó certe figure, ‘ste svergognate Idee:

‘nze sa ‘e fregature nnanzi a certe pratee!

A vote ‘a capoccia cerca de controllalle:

ma è come ‘na saccoccia có tutt’i strappi a elle!

Se pari da ‘na parte, scappanu da quell’ara;

certune só senz’Arte e creanu più caciara!

  Drento gonfia m’a sento, pora capoccia mea,

però non me ne pento de tutta ‘sta tropea;

perchene ‘sta capoccia, sia come se sia,

ce prova, ce se pproccia a fa democrasia!

Perché quann’era ‘nfasce ce l’hau bbituata:

chi tè più forza pasce, chi no se sta sdrajata!

Non tutti ce tenemo “Platò”1 pijnu d’idee

pittóstu un Critudemo2 pé facce ‘e talee!

 Perché ‘a capoccia mea, vardenno tunnu, tunnu,

mai filosofea, respecchia tuttu u munnu!

Non basta avé ‘n’idea che te se schiaffa ‘ncapu:

sarria un’azzalea sopre a’n collacchiu sciapu3!

_____________

1 Il platò (da  plateau) è una cassetta bassa per contenere frutta, qui usato con riferimento a
 Platone.

 2 anagramma di Democrito.

  3 senza vegetazione.








‘A PERZICA REGGINELLA

  (1990)

Dedicata al più instancabile, attrezzato, disorganizzato, libero dipendente,  contadino d’Italiail moriconese)

                              I

Ma che stà a ddì? Ma leva mani, leva!

Pènza a carecà, no a ddì strunzate!

Se tu je passi u lisciu, Maria sveva,

pé forza che a pacanicu ce jate !

‘Pò  te laménti che ‘a Regginèlla,

 ‘a perzica più mejo de u munnu,

te tòcca, se po’ dì, a recalalla!

Come ‘nnù giocu, non te guardi atturnu!

Tra ‘e cóse bone che nui ce tenemo,

a Regginèlla è miraculosa:

tenemo l’oro e non ó sapemo;

chi ó sa non prova e non ó sa

de scappà fore da ssu giocu scemo,

pé falla remanì de pòca cósa !

                         II

Dicemolo a chi non ‘a conosce!

Non ‘a vennemo pé póchi bajócchi!

Scanzemola dae perzicaccia mósce,

che a vedella te se fau l’ócchi!

Tu ce pó moccicà; ‘a taij a finu;

‘a taij a tócci o a fettarella;

t’a magni co ‘o pà o co’o vinu:

è sempre un paradisu pe’ e budella!

Vojo sperà, pézzu de salame,

che quanno ha datu lisciu, ‘nnà partita,

stii a penzà a tuttu llù ciarpame,

che ve portete appressu da ‘na vita!

Sucì non fosse statu, addio reame:

perché pe ‘a Reginèlla è finita!

                      III

Volete faje fa propiu ssà fine?

‘Na perzica che te sse squaja ‘mmocca,

che de bontà non trovarrà cunfine,

je la farrete a rendela “Tarocca”1?

Faceteje l’onore che je spetta:

vistu che già se chiama Regginella;

non ‘a buttete drento ‘na cassetta,

come quarziasi ara perzichella!

Facetela valé quello che vale!

Metteteje a corona da reggina!

Contete che tenete ‘ncapu ‘o sale:

guardeteve nell’ócchi; dritta a schina.

Lassate perde de ffà carnavale:

facete attempu a reppiana a china!

_______________

1 Come i Tarocchi siciliani.










A REVENDICASIÓ

ottobre 1974

                            I
 Ner mentre respiava l’appe a vigna,

e ce godea a vedé ann’a marvasia,

che u ragnu rusciu ‘nzieme  coa tigna

io l’ea belli che scacciati via,

sendo dei sóni strani, come dua

che stissiru a discute litichènno

tra i pampani e i rambazzi d’ua

che raggi d’oro éanu refrettènno.

Me guardo atturnu e ‘nci stéa gniuciunu;

‘ntraguardo mejo, non ci stea gnende!

ppizzo ‘e recchie: ci sta callicunu!

Sendo llo baccajà, come de gende,

che deu silenzio stau a diggiunu;

reguardo e non vedo ‘n’accitende!

                           II

Stea pé immane penzènno ao vinu,

quanno che ‘n’ara vòta so distrattu

da ó bbaccajà, stavòta più vicinu.

Stavòta hó vistu e ve reccondo u fattu:

Noè có Bacco steanu in discussione

p’éa prerogativa d’avé u vandu

de ‘sta grandiosa e ottim’invenzione!

“ Ma che te sta a ‘nvendà? Ma quale Santu?

È robba che se non ce stea io…”

« E che sarrai, u re dea fraschetta?

Ma se l’ha ittu a me, Dommineddio…»

 “Dommineddio?! Iioo so u titolare

deo nettare che rrembie a cupelletta!

Io, Diòniso, so u ddio de stu filare!”

                           III

Inzomma, litighènno, litighènno,

cumingiaru a menasse, ma de brutto;

e a ‘gni spenda éanu sbattènno

lapp‘a vigna rruvinènno u fruttu!

Doppu dua o tre minuti de spinduni,

senza rendese cuntu deu dannu,

éanu colicatu i filuni

che pé reavelli ce volea che annu!

Allora ho capito a situasione:

nui non riuscemo a raggionane

e non je la facemo a fa l’unione;

già dall’andichità, già dall’inisiu

s’è cumingiatu staènno a litigane,

‘nci sta speranza, perché quistu è un visiu!










 

LA CARRIERA DI PAPA FRANCESCO
Moricone 22 ottobre 2013
 

 
Questo è un Papa, come oggi si dice,
veramente e grandemente “fico”!
“Ciatta”, “tuitta” e quando benedice
tralascia il classico “et benedico”;
come si vergognasse guarda intorno,
le mani aperte come una coperta
e sfora con il classico “Buongiorno”!
Che Papa! Che magnifica scoperta!
Tutti, fedeli e no, in visibilio
vanno per queste semplici effusioni.
Chissà cosa ne pensa il Gran Concilio?
Ma per quanto tempo ancora durerà?
Ci sono già delle contestazioni:
non rispecchia lo “Splendor di Verità!
1

____________

1 Splendor Veritatis  di Giovanni Paolo II,  cap.32: “ In alcune correnti del pensiero moderno si è giunti ad esaltare la libertà al punto da farne un assoluto, che sarebbe la sorgente dei valori. In questa direzione si muovono le dottrine che perdono il senso della trascendenza o quelle che sono esplicitamente atee. Si sono attribuite alla coscienza individuale le prerogative di un'istanza suprema del giudizio morale, che decide categoricamente e infallibilmente del bene e del male. All'affermazione del dovere di seguire la propria coscienza si è indebitamente aggiunta l'affermazione che il giudizio morale è vero per il fatto stesso che proviene dalla coscienza. Ma, in tal modo, l'imprescindibile esigenza di verità è scomparsa, in favore di un criterio di sincerità, di autenticità, di «accordo con se stessi», tanto che si è giunti ad una concezione radicalmente soggettivista del giudizio morale……[omissis]”










 

‘A SBORGNA

1983

Ogni omminu tè, caru Caciola,

‘nnà panza, otto pupazzitti ritti

e ‘nnù cervellu, drento ‘na stanziola,

sette ssediole, piene de muschitti!

Ogni picchier de vinu che se scola,

un pupazzittu va su  e se va a settà.

A ‘nnù settimu vitru, ogni sediola

è piena! L’ottavu non se pô adattà:

te pianta un’infernu melidittu!

Quill’ari je fau:” Che circhi rogna?

Vattene via che ecco è strittu,

de casa non ‘ó sa ddó sta a vergògna?”

A quillu je sse ‘nfuma u cirvillitu

e cumincia a menà : ecco ‘a sbòrgna !







‘A SCANZÍA1

1992


Polènno sotto, a ‘nna cantinola,

una scanzia vecchia ho retrovatu;

ce stéa de tutto: una camiciola

che mamma non éa mai retrovatu;

un cappellacciu tuttu ‘mborveratu;

‘na frezza2 có l’elasticu e a soletta;

un piribbissu3; un libbru mai ddopratu,

era ‘mbaccatu ‘ncora coa fascetta!;

un lume a oiju; ‘na cannela mozza;

un po’ de spettatempu4 scapocciati;

una buttija ‘mborverata e tzozza;

e parecchiari attrzzi ció trovati,

ch’ormai non serveanu ‘na mazza!

Però quandi ricordi hó repenzati!

____________

1 scansia, scaffale i legno.

2 fionda

3 piccola trottola  di legno fatta a mano

4 zolfanelli. Erano così chiamati (probabilmente dal  dialetto reatino) perché dopo l’innesco dato dallo sfregamento, bisognsva aspettare qualche secondo che bruciasse tutto lo zolfo che ricopriva un centimetro di legno










 

'A SCOLA DE MÓ

Murricó novembre 2015

Mafarda fa 'a scola lementare;

ma ch'ha capitu? Essa fa 'a maestra!

E ha ittu che più sta e più je pare

che stau sembre a rescallà 'a minestra!

Più tembu passa e più tè l'imbressione

che fau apposta 'a cumpricaje a vita!

Più tembu passa e minu educasione

daī monelli vène recepita;

non solu quella de 'o combortasse,

ma pure quella de apprènn'e cóse!

Ogni scolaru óggi è un foricrasse

e péa mamma è come porcellana:

guai ae maestre che fau 'e tignóse!

A gnurià i monelli è cósa insana!

E non parlemo dea dirigenza

che óggi pija póstu 'ngima u scrannu:

non penza più all'indeligenza,

fa quello che je rriva pé commannu!






 

COME SAN FRANCESCO

                27 Giugnu 2005

Vurria fa come san Francesco:
dà tuttu ai povertacci e famme frate!
Ormai, mò che ce penzo,
è tróppu tardi pé ffà ‘ste bravate.
Eppó che daijo ai poveracci?
Quanno j’hó datu ‘sti quattro stracci,
sa che regalu!?
A vòte me vè da penzà ch’a esse ricchi,
te pó permette pure ‘sta bravura!
U poveracciu
remane sempre
strittu ‘nnù stissu stracciu!










IL SOGNO DI SOFIA   1
bambina della Sabina Romana
 

                       I
   Babbo, ho fatto un sogno
che a me è sembrato strano;
perciò avrei bisogno
che tu mi dia una mano.
   Sono una cinepresa
che può riprender tutto
e con grande sorpresa
dal tetto giù mi butto:
   riprendo a dritta e a manca,
dal basso verso l'alto
e non son mai stanca,
nel cielo di cobalto!
   Mi trovo a rimirar una campagna
che poche ce ne sono tutt'intorno;
mi giro, poi, verso la montagna
ch'è una meraviglia di contorno.
   Vedo un paese con un'alta torre
di un castello ch'è una cosa rara:
mi abbasso e vedo assai gente che corre;
mi abbasso ancora e leggo: Palombara!
   E qui, babbetto, tudevi aiutarmi
a sapere chi fossero i Vassalli
che ho letto proprio lì, nell'abbassarmi
   per riprendere quei vicoletti belli,
dove stavo per disorientarmi
tra il primo e il quinto vicolo Savelli!
                      II
   Riscendo e vado a oriente,
sorvolo Castiglione,
e come fosse niente
costeggio un gran burrone,
   dove sinceramente
ho avuto un po' paura;
poi, finalmente,
sorvolo una radura.
   Tra la radura e il monte,
ripensandoci bene,
ho intravisto un ponte:
chissà se ancora tiene!
   Continuo, babbo, con il mio diario
di quel che l'altra notte ho sognato;
qua il panorama è un po' meno vario:
Monteflavio infine ho trovato!
   Ai piedi del paese ampie aiole;
da "lo pianu" su per la "Via Larga"
e tra la "Via 'e l'Ombra" e "de lu Sòle",
arrivo dove tutto un po' si allarga.
   Volo sopra la Chiesa dell'Assunta
e passo tra villette in montagna
e sopra la pineta sono giunta;
   ma là mi sono accorta ch'era tardi
e sono ridiscesa giù in campagna,
cercando di non fare troppi azzardi!       
                  III
   Sorvolo un canale,
sopra dei castagneti;
vedo qualche conghiale
girare tra i vigneti,
   che incontro scesa in basso
nei pressi del Vignale.
Il Cimitero passo;
giro sopra un casale,
   che vedo più in basso;
sorvolo un muraglione,
la strada oltrepasso:
sono a Moricone!
   Vedo il Soratte: solitario svetta
sulla fertile Valle Tiberina;
mi giro e del Castello una torretta
me la ritrovo subito vicina.
   Mi porto, a fatica, sul Castello
incamero la Coorte, via Del Forno,
il Campanile e tutto quel cestello
di vie medievali tutto intorno.
   Un rapido saluto a "L'Archiricci"
e volo nella parte attuale
che non vi dico per non fare impicci;
   scendo, e tu dirai meno male,
girando tra ulivi lisci o ricci.
Mi tuffo in un tramonto eccezionale!

______________

1 Poesia per il video omonimo  primo premio

al CONCORSO VIDEO SABINA











 

'A SOCIETÀ NOSTRA

Che è st’assurdità de fasse ‘a guerra?

Quantu starrèmmo bene tutti quanti,

unu pé l’aru, sopr’a questa terra,

sia pé chi ‘nce crede che p’ei santi?

Sparasse tra de nui senza scampu,

mmazzà n’aru fratéllu; ‘na sorèlla;

remanì senza raccia o senza un zampu,

senza curasse quantu ‘a vita è bella!

Ma chi organizza ‘ste carneficine,

ce dice Dio, Patria e Famija!

Sfrutta chi vanga e drento l’officine,

e te ce fa pacà pure ‘a gabella:

có un ditu dà e có ddu mani pija!










'A FERRATURA
1959


«'Mbè réggi bbè 'ssà samba, n'u fa move!

Sennò fenemo p'éa Cannelora!»

–Se 'nge sbrighemo tra un po' repiove...

pé ffà 'na samba!... È già passata un'ora! –

« Se tu tinissi fermu s'animale,

non me facissi moccicà 'nné chiappe,

non ce facissi girà tutt'u piazzale

starristi già da fijota a magnà 'e frappe!»

– E già, che óggi è pure Carnavale!

Che sbaju hó fattu a vinì a ferrane! –

« Chisà tra i dua chi è più animale!

Ma non 'o vidi ddó sta l'abbisogna?

Tu penzi a divertitte, ao ballane

e u somaru è remasu senza l'ogna!»











  ACQUARELLO DI PAESE
14 Agosto 1976

 
Er sole allunga l’ombre su la strada;
er celo pare ch’è tutto de foco;
li ragazzini in mezzo a la contrada
s’acchiappeno e se meneno pé gioco;
le rondinelle rasenteno le case,
garrenno ner celo e saëttanno;
‘na voce che te porta fori fase
ch’er fijo da lontano sta chiamanno;
l’afa der solleone s’è carmata,
ch’er ponentino già se fa sentì;
la luna presciolosa s’è affacciata,
 come ‘na palla rosa stà a spià;
la sera è già pronta e sta a venì;
l’Avemmaria ormai stà pé sonà!

  







 
AMBASCIATA
Winterthur 1967
Ieri ho detto a 'na rondinella,
che passa sempre sopra casa mia,
si me faceva un'ambasciatella:
de salutamme, quanno che va via,
 l'Itaja nostra, tanto strapazzata
ma tanto bella e sempre tartassata;
da tutti quanti sempre abbandonata,
ma giorno e notte sempre più sognata.
 La rondinella allora m'ha risposto:
-Te la saluto tanto volentieri,
 a salutalla, te dirò, cio' gusto:
 perché l'Itaja è come fusse mia.
E solo quanno annate furastieri,
capite quello che buttate via!-
 







 
  1959   
                   
    «Ma nun ve vergognate, giuvinotto,
cusì gaijardo e senza impedimenti,
de sta' cusì, senza fa' comprimenti,
a stenne que' la mano cor borbotto?
Perché nun ve trovate un impiego,
pe' evitavve qest'umijazzione
de favve 'sto lavoro buggerone
 e pote' di' a la gente "me ne frego"?»
Quello, lo guarda pieno de cipijo
e j'arisponne, mentre s'arivorta
 p'annassene, der tutto inviperito:
 -A sor Prutarco!, tu nun l'hai capito:
  io nun t'ho chiesto mai nisun cosijo,
  ma quarche lira, perché sto' a la corta!-



 



  CERTI ATTENTATI
 
Ai tempi vecchi, quelli de mì nonno,
si dioneguardi c’era un’attentato,
c’era la guera! S’aggitava er monno!
Oggigiorno, invece, è cambiato.
Oggi, me pare, ch’ogni personaggio
vorebbe esse preso un po’ de mira;
in fonno in fonno, poi, diventi saggio
e doppo l’attentato mejo gira!
E tócca puro dì: l’attentatore
nun core più nemmanco tanto rischio,
ch’è perdonato dar “benefattore”.
Chi invece va e abbraccia er personaggio
ch’arimane broccato com’ar vischio:
è p’abbraccià che serve più coraggio!







ATTRAZZIONE
25 maggio 2014
 
All’improvviso, vedo su lo schermo
mentre sto a scrive una fesseria,
un punto nero, in alto, fisso e fermo;
subbito penzo a quarche anomalìa.
Guardo mejo, usanno più attenzione:
nun è un difetto ma è una formica
che s’è fermata, forse a fa ispezione;
poi ariparte, nun se ferma mica:
 da destra va a sinistra senza sosta
poi scenne, de novo arisale,
in ogni dove core e se sposta.
Che va cercanno ‘sto stran’animale?
Perché nun esce fora, su “la crosta”1?
Fasse notà attrae: è fatale!
________________
1 Sul  supporto dello schermo.









 
24 Maggio 1962

Ogni anno, quasi a la stessa data,
prepara co' perizia er magazzino;
seduto su 'na sedia sgangherata,
aspetta co' pazzienza er contadino;
e, come  e' ragno, quanno sorte, sente
che ne la rete trova quarche insetto,
uguale lui, come sente gente
se scote e s'arza pronto ne l'assetto!
Io penzo che la mosca sappia tutto,
quanno che va a invischiasse ne la rete:
sa quanno che j'ariva er tempo brutto.
Così p'er contadino co' la frutta;
saprebbe bene quer che je compete:
ma se rassegna e drento je la butta!

.








BEATI….
3 maggio 2011
 
Beato chi è beato, a noi nun tocca!
Così diceva sempre pora mamma;
e devo dì che lei upriva bocca,
solo si dietro ce vedeva er dramma!
 Scommetto che a ‘sta beatizzazione
avrebbe detto, io ne so sicuro,
che ce vò sempre raccommannazione,
sinnò sbatti la testa conto un muro!
 Influisce pé caso la Nazione?
Nell’Equador, presempio, Don Romero
aspetta da trent’anni soluzione…
 Ne la Cracovia, spieghem’er mistero,
er Papa che è stato de azione,
se fa beato doppo un lustro intero…








BELLARMINO
San Roberto Bellarmino se sfoga in Paradiso.
Febbraio 1987
 
Hai voja a predicà! Quanno te sente?
Je l’avrò detto armeno mille vorte:
Giordano senti, nun fa er miscredente;
così facenno troverai la morte!
Tu ce lo sai che io te stimo tanto,
capisco pure li tu sentimenti.
Penzi che a fa così te fanno santo?
Lassali perde ‘sti ragionamenti!
Ha vorsuto fa come je pare:
cià tirato la fanga a tutti addosso
e che devo da fa, dimme, compare
pé sarvallo? Io, credime nun posso:
la credibilità ho da salvare;
pei cani d’Europa ormai è osso!
Ormai tutte le porte ce l’ha chiuse;
nun cià più dove annà: je resta poco:
allora nun cercamo tante scuse,
che p’aiutallo noi je damo foco!








 
     1964
           
Sopr'ar sagrato de la vecchia chiesa,
c'è que'lo stroppio co' la mano tesa,
che, senza chiede gnente a nisuno,
aspetta un segno bbono da quarcuno.
La gente passa e manco ce fa caso,
perché lo stroppio, come fusse un vaso
de stacci e pelle, nun s'è mai spostato:
sta sempre su quer punto der sagrato.
Cussì, i fedele ch'entreno in preghiera,
nun fanno caso a 'sto mucchietto d'ossa;
ma vedeno esposte in rastrelliera
le cannele pe' pijà indurgenze:
seicento lire costa la più grossa.
...De fora er vecchio fà le penitenze!

 









 
 2005

Ognuno cià rinchiuso drentar petto
dù Anime tenute da un capello;
una è brutta, fija der Difetto;
quell’antra rende tutto quanto bello.
L’una, quanno che pija er sopravvento,
vorebb’escì e fa der male a tutti;
quell’antra, forte d’un gran Sentimento,
tiene er capello p’evità li lutti.
 E pe’ nun fallo rompe, je va appresso
e core insieme all’Anima cattiva:
e fino a quanno core je stà appresso!
 Ma che succede quanno nun l’ariva?
Er capello se sa è poco spesso:
ecco perché c’è più gente cattiva!!








CHI SI ACCONTENTA
20 maggio 1982
 
Si lagnava sempre
di vivere nel lazzaretto
ch’era la fabbrica.
Uscì, finalmente;
amaramente
si ritrovò a letto,
fatto di formica,
in ospedale!








DOLCE LA VITA
1967
( a mia moglie incinta del primo figlio)
 


Hai avuto paura dell’insetto
che s’è posato delicatamente,
sentendo forse il dolce del tuo petto:
eri tutta di miele internamente









DOTTRINE
 
Compagno o bigotto?
Fa differenza?
Con sé ha un fagotto
Di santa scemenza!
Ma sei camerata?
Vergogna passata!








DUE COSE, ANZI TRE
 
Due cose mi dan contentezza,
anzi tre mi rendon gentile
e mi danno vigore:
dei bimbi d’asilo infantile
la brezza;
dei vecchi l’attesa senile;
il tuo amore.








E CANTIAMO...
1992
 
Le noti tristi di una canzone,
ti trascinano lontano!
Tra i fumi di una sigaretta
e di un bicchier di vino,
ti senti dentro l’anima
un fuoco di ribellione.
E si canta!
E cantiamo alla miseria,
che ormai ci vergogniamo di avere!
Cantiamo le disgrazie.
Cantiamo i mali,
vecchi come il male
di uno Stato che ancora non c’è!








E CONTINUIAMO A CANTARE
1998
Noi cantiamo al sole,
alla luna e al cielo terso;
vediam sol le aiuole.
E quel che abbiamo perso?
Il cielo con le stelle,
per noi e ormai distante:
e usiamo caravelle
che sfrecciano all’istante!
Oggi le stelle in cielo
è ricordo lontano
ci abbiamo posto un velo,
come all’abbevilliano.
Viviamo in una bolgia,
perché non la vediamo:
presi ormai dall’orgia
e tutti  ci sguazziamo!
Ormai assuefatti
ad ogni porcheria,
continuiam distratti
 a scriver poesia!
Perché quando l’Amore,
per uso di licenza
fa rima con il core,
piace a Sua Eccellenza!
Nostro è il dovere
di veder che Amore,
dico con dispiacere,
fa rima con Dolore!
fa rima con Pudore!
fa rima con Terrore!
fa rima con Bruciore
e Avvelenatore!








 


HO FATTO UN SOGNO
1987

Ho fatto un sogno per davvero strano,
dove volavo perch’ero un gabbiano.
Cercavo un posto dove star tranquillo;.
non inquinato e senza l’assillo
di guerre tra la gente, tra i viventi,
tra chi lavora e classi dirigenti;
un posto, in questa Terra, dove ognuno
per sopravviver non mangi nessuno;
una foresta, un bosco, un orticello
dove convivi il Falco col Fringuello;
dove qualsiäsi essere vivente,
consumi solo quel ch’è marciscente!
Senza l’ipocrisia del perbenismo,
che crea quel ch’è “esimo” e  “ismo”;
Con questo sogno in testa,
sorvolo una foresta;
scrutando attentamente,
sorpasso un continente:
giro per lungo e largo…
Mi desto dal letargo!
Ritrovo un mondo in “ia”:
rima con utopia!








I "LAVANDERINI"
 
Si sa, i panni sporchi
si lavano in famiglia
Guai a chi si azzarda
a dire “ Sì… però”
Arrivano da falchi,
succede il parapiglia:
“rimetti la coccarda”!
e sette otto esperti
ti linciano a parole…
ti portano reperti..
…più bianco non si può!
Sempre se non c’è il sole!








I PINOCCHI
29 settembre 2013
 
Dovremmo avere a portata d’occhio,
potrà sembrarvi amici questa mia
una bestialità, un’eresia:
sopra il Vangelo, il libro di Pinocchio!
 Perché il Vangelo e quasi assolutista
e non ha certo troppe vie d’uscita:
Pinocchio invece allieta più la vita,
essendo infatti più opportunista.
Qualcuno ci consiglia luoghi ameni:
ci porta nel Paese dei Balocchi;
nel Campo dei Miracoli; e sereni
 restiamo là, se non apriamo gli occhi.
E noi seguiamo questi esempi osceni
perché in fondo siamo dei Pinocchi!






 

IL RENDICONTO
30 agosto 2005
 Di questa poesia c’è la versione(non traduzione) in Moriconese 

Un giorno che giravo per la macchia,
mi ha molto impressionato una Cornacchia:
cra-cra tra un galletto e un porcino
mi confondeva parlandomi in corvino!
Cra voleva dir fa un passo avanti;
cre-cre porta i piedi non troppo distanti
dagli avanzi di quercia divorata
che  un tuo similare ha tagliata;
cre-cra…e via via specificando,
m’accorsi alla Cornacchia star parlando!
Or che son vecchio e funghi  non prendo,
m’insegni i trucchi? Oppure sto dormendo?
No, no! disse con un cra-cra più divertito,
stai parlando con me assai spedito
e devo dir non è tanto frequente
che m’intrattenga, parlando con la gente:
è raro che un uccello fa parìa
con l’uomo per telepatia.
Noi cre-cre sappiamo tante cose:
ci tramandiamo le belle e le noiose!
In questa macchia, non ti dico dove,
ci trovi tanti te, dagli anni nove
fino ai quindici che con te han rotto;
ci ho visto pure quello dei diciotto,
che dentro tu volevi ti restasse:
ma è andato cre con altre tre carcasse!
Ogni anno ch’è passato,
un te t’ha abbandonato
e si è portato via
un pò di pulizia
e dentro t’ha lasciato
il te un pò più macchiato!
Ogni te che t’ha lasciato
uno spicchio di vita si è rubato!
Una quarantina ti han lasciato
mischiati tra il soldato,
i monti dello Jura e Ticinesi,
tra Arborn e Zurigo, sono  contesi
con altri posti strani
tra principesse e nani…
«Hai finito?» l’ho interrotto arrabbiato
«di farmi il rendiconto di quello che ho passato?»
facendogli notare dell’abbaglio
che almeno di dieci anni c’è uno sbaglio!
“ Cra-cre son proprio tutti gli anni:
gli altri sono con te, pieni di affanni!”








ILLUSIONE E DELUSIONE
Marzo 1963
 
 
Prima
Dopo cena.
Accosto al fuoco,
la pipa in bocca
immerso nei pensieri,
sembrava la statua della saggezza!
 Socchiude gli occhi.
Ogni tanto
segue i cerchi di fumo:
sogna!
Sogna la giovinezza
ch’è fuggita troppo presto,
come i suoi cerchi di fumo!
 Rivive giorni di fatica
e di piacere.
Rivive il tempo
quando, giovane,
lavorava per un pezzo di pane.
E questi di oggi…
Questi irrequieti!
Questa gioventù a cui nulla basta!
 Nonno, Nonno!
Oggi non basta più:
non può bastare
solo un pezzo di pane!
 Oggi, nonno, si prepara il mondo…
Oggi si lavora per domani!
Perché oggi vogliamo
che domani non più dicano,
come a te,
eccoti questo pezzo di pane:
noi dobbiamo dire voglio.
Voglio questo o quel pezzo di pane!
   
Dopo (1979)
 
E giunse il sessantotto…
Il nonno ancora in vita
Ma non poteva più fumare:
non poteva più inseguire i ricordi
tra i cerchi di fumo!
Scuoteva la testa!
Anche a noi
toccò  ridimensionare i sogni
di pretese
assurde, per chi non ha potere!

 Oggi  (2005)
 
Effettivamente, nonno,
potrai vedere dal sonno
eterno, che qualcosa abbiamo cambiato!
Il disoccupato
di lusso, che firma cambiali
per fare vacanze con industriali!

 
  NB: Le tre poesie sono state scritte con lo stesso titolo nelle date segnate e riunite in unica poesia.









LA CARRIERA DI PAPA FRANCESCO
Moricone 22 ottobre 2013
 
Questo è un Papa, come oggi si dice,
veramente e grandemente “fico”!
“Ciatta”, “tuitta” e quando benedice
tralascia il classico “et benedico”;
come si vergognasse guarda intorno,
le mani aperte come una coperta
e sfora con il classico “Buongiorno”!
Che Papa! Che magnifica scoperta!
Tutti, fedeli e no, in visibilio
vanno per queste semplici effusioni.
Chissà cosa ne pensa il Gran Concilio?
Ma per quanto tempo ancora durerà?
Ci sono già delle contestazioni:
non rispecchia lo “Splendor di Verità!”1
______________________
1)Splendor Veritatis  di Giovanni Paolo II,  cap.32: “ In alcune correnti del pensiero moderno si è giunti ad esaltare la libertà al punto da farne un assoluto, che sarebbe la sorgente dei valori. In questa direzione si muovono le dottrine che perdono il senso della trascendenza o quelle che sono esplicitamente atee. Si sono attribuite alla coscienza individuale le prerogative di un'istanza suprema del giudizio morale, che decide categoricamente e infallibilmente del bene e del male. All'affermazione del dovere di seguire la propria coscienza si è indebitamente aggiunta l'affermazione che il giudizio morale è vero per il fatto stesso che proviene dalla coscienza. Ma, in tal modo, l'imprescindibile esigenza di verità è scomparsa, in favore di un criterio di sincerità, di autenticità, di «accordo con se stessi», tanto che si è giunti ad una concezione radicalmente soggettivista del giudizio morale……[omissis]”










LA FAME
2004
 
Chi parla di fame?
Costoro non sanno
cos’è veramente:
ormai nella mente
hanno ed avranno
pane e salame!
Chi non può avere
vitella o salmone,
la fuoriserie,
il belvedere
è povero in canna!
E tutti gli osanna
al giocoliere
che fa il Salomone!
Le ruberie
son cose di tutti,
è un male incarnato
che ci hanno lasciato
le scorrerie.
Finché siam distrutti!
La fame, per molti,
è solo una scusa
che maschera il vizio.
Ricordo quei volti:
la faccia contusa
per fame, all’ospizio!









LA PALMA D'ULIVO
(Marzo 2001)

 Il vento tra i pioppi
balbetta e frastorna:
tra querce e canneti
fischia e scoppietta;
tra i rami d’ulivo
scivola e canta.
Ecco, ho capito
perché tra le tante,
la palma d’ulivo
è segno di pace.





 


LAVANDERIE
20 Maggio 1982
 
Ci sono tipi e tipi
di lavanderie:
quella dei vestiti della festa
e quella che pulisce le teorie.
Questa è la più tosta:
se provi a contraddire
 una proposta,
fatta dal gruppo mio,
c’è sempre da ridire,
perché quella proposta
non è adatta a te.
Ché la lavanderia di partito,
interpella il “pentito”
e spiega che “nell’ottica”
e anche “al fine che.:”
insomma il vestito,
lo smacchi qui da me!






 

LO STIVALE...RIVISTO
G. Giusti[1836]
chi non se lo ricorda vada qui
 

Io non son della solita vacchetta,
né sono uno stival da contadino;
e se pajo tagliato coll'accetta,
chi lavorò non era un ciabattino:
mi fece a doppie suola e alla scudiera,
e per servir da bosco e da riviera.
Dalla coscia giù giù sino al tallone
sempre all'umido sto senza marcire;
son buono a caccia e per menar di sprone,
e molti ciuchi ve lo posson dire:
tacconato di solida impuntura,
ho l'orlo in cima, e in mezzo la costura.
ma l'infilarmi poi non è sì facile,
né portar mi potrebbe ogni arfasatto;
anzi affatico e stroppio un piede gracile,
e alla gamba dei più son disadatto;

{ ...............OMISSIS...................

E poi vedete un po': qua son turchino,
là rosso e bianco, e quassù giallo e nero;
insomma a toppe come un arlecchino;
se volete rimettermi davvero,
fatemi, con prudenza e con amore,
tutto d'un pezzo e tutto d'un colore.
Scavizzolate all'ultimo se v'è
un uomo purché sia, fuorché poltrone;
e se quando a costui mi trovo in piè,
si figurasse qualche buon padrone
di far con meco il solito mestiere,
lo piglieremo a calci nel sedere.

                              Giuseppe Giusti

LA  CHIOSA DI PIERLUIGI

1995

Seguendo il tuo consiglio l’hanno fatto:

han provato per centosettant’anni

a cercar di scoprire il piede adatto;

con alti e bassi han  fatto altri danni;

ai Preti ora noi dobbiam sommare

chi d’Oltremare vienenci   a provare!

E or caro Giuseppe, mio Maestro,

hanno la gamba pensato di trovare:

hanno creduto che col piede destro

di nuovo lui potesse camminare!

Il guaio è che nessuno ha mai badato

per quale piede è stato  fabbricato!

                    






 MOMENTI

   Ci sono dei momenti
che l’ambiente
assorbe tutto
anche le persone.
Se ci pensi,
potrà sembrare niente,
ma sei entrato dentro,
diventi un’accezione:
sei una parola
dentro il quadro
ch’è paesaggio
e a momenti
ritorni  personaggio.







 

  IL NATALE PERDUTO

(1980)

Vi siete appropriati
 del dolce Natale
voi ricchi, voi indegni!
Il Natale era il solo
ad essere nostro;
che la Befana fa da bilancia;
chi è povero in canna,
è sempre cattivo:
ha tanto, tanto carbone,
un fico secco,
un dolcetto
ed un mandarino!
Chi è ricco è più buono:
 ha sempre il trenino!
L’unica festa di tutti,
 l’avete rubata, l’avete traviata;
l’avete addobbata di lussi e perline;
 di ciondoli inutili!
Non più capannine,
ma alberi e luci,
cordoni d’argento
col vischio e col tasso;
 l’alito caldo del vecchio presepio
si perde nel lusso!
Che triste progresso!

 








 

PACE
2005
 

   Sarebbe bello viver tutti in pace,
agire e dire ognuno come creda
senza che l'uno mai l'altro leda,
stare tranquillo e farsene capace.
   Senza  all'altro il proprio credo imporre;
lasciando libertà di movimento;
non rimprocciare tutti ogni momento;
non obbligare mai, bensì proporre!
   La Pace è pure libertà di agire
e si conquista solo con l'amore:
con il litigio fatto con livore,
qualsiasi cosa c'è, andrà a finire.
    Ma questo è risaputo già da tutti;
è il praticarlo che non ci riesce
perché, nel dire questo mi rincresce,
vorremmo averne personali frutti!
   La Pace è pure quando chi sta bene
aiuta chi ha poco o quasi niente,
senza farlo sapere alla gente,
a volte sopportando anche pene.
   Questa Pace, per noi, è fantasia
dettata solo dal nostro buon cuore:
ma praticarla, a volte da dolore,
pertanto resta solo un'utopia!











PANTAREI (πάντα ῥεῖ)
ossia TUTTO GIRA

 

- Qunto tempo, Rodolfo, come stai?-
“Bene! Bene, diciamo pantarei…”
-  Son contento che non hai guai
e tutto ti gira. Perciò direi
che vivi in un mondo incantato:
perché a me sono sol gli zebedei
che girano in modo assai sfrenato
che se fossi leggero volerei!-
“ Dai! Ora non far l’esagerato!
Hai una famiglia che invidierei,
se non fosse pel figlio laureato
senza lavoro quindi niente sghei;
se non fosse ch’essendo pensionato,
passi i giorni a discuter con gli ebrei
perché il prezzo ti lascia esacerbato:
solo al pensarci quasi piangerei;
però se penso, e qui sono accodato
tranquillo senza tanti cicisbei,
che paghi tasse ch’hai già pagato,
qualcos’altro anche a me, sì, “pantarei”!

 









 

pATRIA NON PATRIA
1963

 


Mi chiesero se fossi matto!
Mi diedero del rinnegato!
Ma come, non credo più!?!
Né più preti, né più Patria?
Un momento! Non più preti!...
Ma la patria si!
Quella che si scrive in piccolo, però!
Quella che prende e ridà…
Quella sì.
Non quella che si scrive in grande,
risuona nei cortei,
prende e nulla dà:
quella no!
Anche i preti si,
ma quelli come noi;
quelli co non dicono “lo avete ucciso”,
quelli sì!
Quello che non gli serve paraventarsi,
non gli serve l’ignorante,
quello che suda come me
quello sì!


 





 

PENSIERINI
1973

 
 

Oggi, come ieri,
si dice “oggigiorno”.
Ad esser sinceri
non si capisce un corno.
Penso che gli anziani
avevan ugual problema:
il mondo degli umani
è tutto un anatema!
Il progresso s’è fatto,
in modo alquanto insano,
proprio perché l’impatto
del tempo ormai passato,
serve al genere umano
a rifar quel che ha fatto!
La macchina è progresso
ma rende l’uomo schiavo.
Tutto questo è successo
perché il nostro avo,
ha usato il baccello,
al posto del cervello;
la scusa è “possesso”,
resta il solito fesso!
Urge, per la Natura,
migliorare, fare un piano.
L’Uomo, che montatura!
Se mi cementi?…
Usi tubi innocenti?
Bella faccia di bronzo:
predichi a tutto spiano.
Ti piace fare il bonzo!









 

PUNTI DI VISTA

 
Lo scimpazè in gabbia,
rideva, rideva e rideva.
Tutti lo guardavano meravigliati.
Più gente arrivava
e più rideva.
Tanti si chiedevano perché.
Ma pochi sanno che
rideva, rideva e rideva
perché gli sembrava buffo
vedere tutta quella gente in gabbia!









 

A PARTITA A BRISCULA


« Ma che sta a giocà a mezzu có quill’ari?

Famme capì: ma ‘ncapu ce tè ‘e stròppe?

Ma come!? Te renvito a iì a denari

e tu me cali addirittura a coppe?»

 - Che t’hó da fa, se non tenea gnent’aru?

Che no m’ìi vistu? T’éa ccenatu prima!

S’ésse tinutu mmani checcosaru…

non è che serve d’èsse ‘na gran cima!-

 « Mesà te l’ha ‘mparatu a ‘nna sgurgula!

Quello che m’ìi ccennatu, a casa mea,

volea dì che non tinii ‘a briscula!ۚ »

 - Qess’èsso è ‘a presunzione tea:

te cridi de sapine puntu e virgula

ma tè u cervellu ch’ène ‘na scorrea!-









CÍ CÌ 'NGÈ NGÈ   [1]

I primi témpi, come i passaracci,
ccì ccì, ‘ngè ‘ngè, cicette baci e abbracci!
Come u passaracciu che fa u nitu,
je reportava pure l’appititu.
Me ne recordo che ‘nnà prima cóva,
issu je rescallava pure l’ova!
‘Mpó de tempu doppu, quaci un’annu,
già scardellava, già tenea l’affannu!
Mò, che quaci quattr’anni so passati,
de fa i cicisbei se so stufati!
Pure issi se so grobbarizzati:
mancu ghieci minuti vau sprecati!
Essa è ui marescialle d’ispezzione;
issu san Guido dea conzolasione!
 

[1] “’ngè ‘ngè” suono (ottenuto spingendo la lingua sui molari superiori ed apirando repentinamente) che assomiglia al richiamo del passero nel corteggiamento o per richiamare i piccoli ai primi voli.









 

COM'È FATTA A GENTE
 

Quanno che un pezz’e carta tu pallócchi
E, cchiappa e u butti sopr’u fócu,
‘a fiamma je dà addóssu e nell’ócchi
pare te vò cecà; ma pocu a pocu
se ffievolisce e pare che se smorza!
Però, dau pallóccu bruciacchiatu,
che atturnu atturnu je s’è fatta a scorza,
‘n’ara fiammella, pianu, ha principiatu
a jarde pianu pianu, pó se fèrma:
come s’ésse paura de fa bene;
pé recumincià, quaci a conferma!
Recumincia, come fosse gnente,
a jarde forte finu a che n’è cene!
Me fa penza a com’è fatta ‘a gente!


 
        

Er progressista, parente mio, nun è
chi leva er prato pé mettece er “parchè”;
chi leva er verde sotto casa mia,
p’er traffico che sta in periferia;
    chi sfascia quer che prima è stato fatto,
pé fanne un’antra ch’è pure d’impatto;
chi pé fa un dispetto ar padrone,
se la fa addosso davanti ar sù portone!
   Er progressista ha da guardà er futuro.
Però non deve mai arzà un muro
pé chi tiene  e’ricordo der passato:
solo così er futuro è illuminato!
   Ma che vôi illuminà c
o’ ste capocce?
Ciamanca l’energia pé fa lume;
avemio chiuso puro co’ le bocce
in più contribuimo a lo sfasciume.


 

 




 

A SOPRAVVIVENZA
(gennaru 2005)

Quanti monelli ci stau ‘nnu munnu
che ‘ncora non sau che issu è rutunnu?
Ma prima de quesso, arrèmmo da fane
che tutti tinissiru un tócciu de pane!
E dóppu ch’hau fattu a collasió,
parlemu pure de ‘mpó d’istrusió !
Che  ‘e scarpi je le volemo mette ?
Eppó parlemo de are cosette…
Ma prima d’ogni cósa tocca a ffà,
de daje a tutti quanti a libbertà!
Ma none quella dea Cocacola:
quella giusta che se ne parla a scola!
Ma quale è ‘ssà giusta liibbertà?
Quella che ì  fa sempre litigà?
Allora tòcca a fassene capace,
prima de tutti je ce serve ‘a pace!
Ma quale pace, se ci stà ‘a bisogna,
pé ‘a fame all’aru me je rubbo l’ogna?!
Perzinu a pianta che sta ferma e sitta,
ci stà quell’ara che se ne pprufitta!
L’hó ddimannatu a unu ch’è de scenza,
m’ha ittu quessa è a sopravvivenza!
Che bella cosa che ciau procuratu,
quanno ‘stu bellu munnu hau creatu!







 

'A STRADA DE L'OJU
(e déa bruschetta)


Murricó 2009

Non vau a Roma ‘e stradi tutte quante?
Questa non è 'na cósa sibbillina!
Quella dell’oju, se non zì gnorante,
sa ‘mmece che ce porta ‘nnà Sabina!
Ècco  stà l’oju che  ppé tuttu u munnu,
tu non ne trovarrai mai l’eguale:
l’oju dau sapore pijnu, tunnu
che quanno è nóvu ‘o ddopri senza sale!
E ‘nnà Sabina, u l’utimu crapó,
sa che l’oju più bbono có ó pane,
ó trovarrai sicuru a Murricó!
Eppó, no pea rima a stu stornèllo,
se ‘na bruschetta bona vó ssaggane,
da Roma “hai  da venì a ‘sto paesello”!







 

'A TRAMOGGENA
24 Novembre 1980

Caru Checco, l’ommini de ‘stu munnu,
Sò vaghi de liva ‘nnà tramoggena;
u vagu grossu, sbillungo o tunnu,
gira, gira ppé finì ‘nna macena.
Verde, viola, rusciu, paonazzu;
tostu, o come deu cillittu a guja;
a la mani, senza capà ‘nnu mazzu,
so tutti distinati a ffà brubbuja!
U vagu grossu spegne u picculittu,
ppé fallu cascà prima drento ‘a gola;
ma quello che succede già stà scrittu:
tutti vau a formà ‘na pasta sóla.






 

COME 'A BEFANA 

     24 Novembre 1980

L'Uguajanza se ce penzi bene,
è propiu tale e quale de 'a Befana.
Quanno che ssì monellu sa che vène,
'a spetti e spetti pe' 'na sittimana.
E quanno rriva, te succede doppu,
che tu vulij 'u treno co' a corda,
immece quella t’ha portatu u schióppu;
e l'annu dóppu, mancu s'o récorda!
Eppóne crisci, te' ari penzeri...
Però, pe' visiu, spetti 'a Befana.
E come succedea a tene ieri,
a fijuti je 'nzigni 'a stessa cósa:
sa' che non vè; però 'a cósa strana

spetti che rriva a cambià checcósa!




 


 

‘A VECCHIAIA

‘A vecchiaia caru Giggi
è ‘na bella malatia,
che ‘a curi e scunfiggi
cou lavuru e l’alligria.
Ma purtroppo non a tutti
je succede de pijalla,
chi s’a pija redà i frutti,
se non rrendra a Santacalla[1]!
Ci sta pure chi ‘nze ccorge
deu cambiu de staggió
e u dubbiu nó je sorge
perch’è statu sembre uggió[2]
s’ha portatu llu fardéllu
d’esse vecchiu all’inzaputa,
sucì era da monellu:
mmalatia non j’è sirvuta!


[1] Santa Galla. Ospizio per poveri e vecchi, fondato intorno al 1600, a Roma C’è anche una Parrocchia nel quartiere Garbatella (Circonvallazione Ostiense). A Moricone si diceva:”ma vattene a Santacalla”.

[2] da uggioso;



 

        ABRILE 

Ormai sta tuttu in fiore;
se vidu e cerasèlle;
a ggente fa l’amore
e je rudicchia a pelle!
Se ffà che acquazzone
( fa bbene a l’uva e ‘a liva),
se pija pé devosione
e a ggente è più viva.






 

          AGUSTU

Agustu è rrivatu:
Pé un pó non se fa gnente!
U munnu s’è fermatu,
perché se fèrma a gente.
Ma doppù i vintidua,
checcosa se remove:
se parla già dell’uva
e recumincia a piove.






 

U CUCUZZILLU

Gira che te reggira u cucuzzillu,
se sa ddo' va finì quann' a la fine:
ognunu che ce va', stanne tranquillu,
fa pagane chi gnotte e non pò dine!
Lavuri pe' 'na vita e te rentórci,
pe' i duluri e 'e fitte arreto 'a schina,
a commatte coi furbi e co' i spilórci;
eppo' tu te resbij 'na matina
e tróvi a commannane certa ggente
(come harrà fattu o non harrà fattu,
vistu che non ha mai fattu gnente)
che sta de sopre a tirà i curdilli,
pé manovrà e facce u rimpastu,
cò chi je regge pure i cucuzzilli!





 

CERTA FAME

Nui ce stemo sembre a lamendacce
che non ce basta quello che tenemo!
Ma l’éte viste ‘ngiru sa cche facce
e che circonferenze ce tenémo?
E se ppé mandenécce bbè u prufilu,
facemo i gruppi pé ffà ‘e camminate,
vordì che non staémo tandu a filu
e ‘nge perdemo tutte ‘sse magnate!
E se vardemo come caca un cane:
mejo déa mmerda de un munillittu,
vordì che non je fau magnà ó pane
pé non buttàllo siccu, nnu sicchijttu!
U cristianu u trattemo male,
se ce vè a chiede solu mezza lira;
immece nui crompemo a l’animale
cértu magnà che ttè ó tira-tira!








 

CHE PARLO A FA?

Che parlo a  ffa se hó da parlà cou muru?
Parlo, parlo ma vui non me sendete!
E già! So un ruppipalli de sicuru
e callicunu penza che so prete.
Un prete coi fij e coi niputi;
un prete che non va mai all’acchiesa;
un prete cói penzeri risuluti
che non ze venne có gniciuna spesa!
Addó sta scrittu ch’ha dda èsse un prete
a parlà de Morale e Sindimendu?
Ognunu, quanno ‘a cósa je compete
sia pe l’età che peu combortamendu
pô dì, o meijo ‘ngora, s’ó reppète,
d’usulà dau più vecchiu un commendu!
Ma vui, datu ch’éte studiatu,
penzete de sapinne più de Bréga,
spennènno u sòrdo che non è sudatu,
penzènno tra de vui “Chi se ne frega”.
Ormai ce tenete pure “a Rete”,
pe scrive sciapità e scongerie;
che ó congiuntivo mancu ó sapete
e jate appréssu ae ciarlatànerìe.
Vui sarréte quilli che dimane
s’arrau da ssettà ddo se commanna!?
Ma non sapete quantu custa ‘o pane:
da sembre l’éte autu come ‘a manna.
E quanno doppu l’arrete da crompane,
farrete come fa chi mo ce ‘nganna!


 



 

È A VITA

Appressu au funerale tristi e affritti,
ce èmmo tutti cum'un bbrancu 'e crapi;
e 'na furtuna camminemmo stritti,
sennó ce ruggichemmo come 'e rapi!
A capu bassu, io, 'nsieme a tutti,
penzava tra de me a 'a Vita e 'a Morte,
quanno che l'occhi me se so' currutti<
da 'n paru 'e scarpi sporche, vecchie e storte.
Ho penzatu tra de mene e mene:
'nnu' munnu ce sta 'ncora callicunu,
che de 'a vita moderna, ortre a 'e pene,
te' pure u probbrema de u diggiunu.
Ho arzatu l'occhi, pe' vedé chi fosse;
m'ho 'ndisu 'na gran botta drent'u core:
è statu un personaggiu, internosse,
era conzideratu un zignore!
Io mu recordo co u pi enne effe
a bella mostra 'ncima au colletto;
lindu e pindu; vistiti a bizzeffe:
je se 'nchinava pure u gajardetto.
Quanno 'a gende che volea iì fore,
je ea a chiede que' la giornatella,
issu te facea 'llu' gran favore
de fatte lavorà e cacà e budella!
Eh!, cari mei, quanno dici a sorte:
je camminava proprio fiancu a fiancu,
uno de quelli ch'ha sfioratu a morte<
pe' a fame che i cchiappava a 'nnu brancu;
quillu che tenea a fame 'nfaccia,
quanno che issu era commannente,
mo' va vistitu come che un procaccia;
issu te pare propio un pezzente!











 

BUCOLICA
1962

Spaparacchiatu all’ombra accóst’un puzzu,
mentre ‘na tortorèlla chiama u maschiu,
e u poccio che je va de fa u suzzu,
spaventa ‘e sodarelle, sendo un fischiu;
un brancu de cillitti vola via;
tuttu se zitta, non se sende ‘n fiatu,
pare come quanno se chiude l’ostaria:
loc’atturnu tuttu s’è ‘ncandato!
Un cane, ‘ntisu u fischiu d’u pastore,
ringhienno nnanzi u poccio s’è paratu,
che tuttu ‘nzieme ha cambiat’umore.
Come chi sa resorve ogni beca
e a ppianà ‘e cóse è bbituatu,
u cane và a scovà ‘na topacèca
1
.
____________
 1) talpa






 

CERTE GIORNATE

‘Sti giorni, come l’óvu de callina
quanno che sta pé nasce u pucinellu,
pijni pijni, finu da ‘a mmatina,
senza che te ce scappa un cércéllu!
Già che te rrizzi, fa un favore a cristo;
penza pó, se quanno cali ‘mpiazza
pé primu ‘ncuntri a faccia de Callisto!
Tuttu u munnu atturnu te sollazza!
Eppó Tonino, appressu Marianu,
appressu Gino e Mariogargaròzzo
eppó Giggino ch’è u minu stranu,
benanche  pare mézzu stupidòzzo
e appettu a l’ari ce pó mete ó ranu!
U Barbiere… e penza pure au Mòzzo…
Allora me capisci perché mai,
remano chiusu ‘nni penzeri méi
e spero ch’a la fine capirrai
che non pòzzo penzà ai guai tei!







 

CHE CUNFUSIÓ

Ieri pe’ casu stea a scordamme
un discursu ch’éa fattu l’arciprete.
Dicea che se unu se la sente,
pó fa l’artista quanno che je pare;
perché, dicea, Dio de Gesùlemme
sta sempre trento a quillu che compete:
quarziasi fa ‘na cósa è ‘nteliggente,
e tuttu è bellu e gnende je scompare.
Allora hó penzatu: se ‘gni cósa
che l’omminu fa è fatta bene
(perch’è ccò Dio che trento ci sta cchiusa),
quilli che ce rrubbanu e ce spellanu,
non tòcca a condannalli a tante pene,
ché trento ci stà Dio, e se rispettanu?!?

 


 

 



 

CHE MUNNU!

Che munnu! Che ggende! Che razza de cani
che fa da gerende, ce pija a picciamani!
‘A cósa più brutta, ‘a cósa più indegna,
è che ‘a ggende, tutta, se bbeve ‘gni fregna!
Sse ccucca e sse ‘nchina sse vede unu riccu:
recurva tè a schina, pé reggeje u liccu!
Ma ‘a cósa più lercia, mischina e più bassa
è che non è guèrcia: non vede e sorpassa.
E tutto pô fasse e tuttu se bbòzza;
je pachemo ‘e tasse, lustremo ‘a carrozza!
facemo ‘a dieta pé comunicasse;
chi ‘a panza tè vôta, chi gonfia ‘e canasse!

 




 

CERTI PROGRESSISTI…
2009

Er progressista, parente mio, nun è
chi leva er prato pé mettece er “parchè”;
chi leva er verde sotto casa mia,
p’er traffico che sta in periferia;
chi sfascia quer che prima è stato fatto,
pé fanne un’antra ch’è pure d’impatto;
chi pé fa un dispetto ar padrone,
se la fa addosso davanti ar sù portone!
Er progressista ha da guardà er futuro.
Però non deve mai arzà un muro
pé chi tiene  e’ricordo der passato:
solo così er futuro è illuminato!
Ma che vôi illuminà c
o’ ste capocce?
Ciamanca l’energia pé fa lume;
avemio chiuso puro co’ le bocce
in più contribuimo a lo sfasciume.

 






 

CERTI VALORI
19 marzo 1976

La vita che cià dato er Creatore,

l’avemio trasformata in francobollo:

che ciattaccamo indó c’è più valore,

senza rendece conto der tracollo;

senza guardà ai valori de la vita;

senza curacce de chi sta vicino:

io l’accecherebbe có ‘ste dita,

chi penza solo ar proprio lumicino!

Presepio ieri…no, quell’antro ieri

ho visto de tajà un grosso pino,

ch’ha fatto ombra a tanti passeggeri;

ho chiesto der perché de ‘sta porcata:

- Perché -  ha detto chiaro er contadino

- fa ombra su ‘sta perzica ch’è nata” -







 

CHED'È LA POESIA
(doppo avé letto un libro de poesie moderne)

Sì, l’addimanno a voi che lo sapete;
ve l’addimanno perché ormai l’usanza
è de copià ‘gni cosa eppoi ripète
quello ch’ha inteso in un’antra stanza!
Ma armeno le mettesse, le parole,
in rima cò la metrica più adatta!
Nossignori! E questo me ce dole:
la Poesia sarà frase coatta!
La Metrica e la Rima so tutt’una
da formà un canto unico e soave
puro si nun la dedichi a la Luna! 
Er libro ch’ho comprato l’antro ieri
sarebbe stato certo meno grave
scritto in prosa cor titolo “Pensieri”.






 

COME E 'RINASCIMENTO
8 gennaio2011

La sera, Ggì, quanno vado a letto,
prima che me vià sonno e m’addormento,
me capita d’annà a’Rinascimento;
‘sto fatto nun lo so si te l’ho detto.
Lì, me diverte fa l’accostamento
có personaggi pronti a fa er balletto,
la pantomima de l’omo perfetto
ma drento sé, cambia ragionamento!
Te l’aricordi er Savonarola?
E puro a lui, margrado Papa Borgia,
nun è che je mancasse la parola!
Dar Papa ogni vorta era un’orgia;
mise persino in mezzo la fijola!
e tutto poi finì ind’una bolgia!







 

         CERVELLI FRACICHI
            20 giugno 2010

 “Che gente semo? Come semo fatti?
Da che  genìa de gente noi sortimo?
Famo li moralisti…famo patti,
che p’interessi vari sovvertimo!
Solo capocce fraciche potranno
penzà che ‘na persona de bonsennzo
nun guarda si potrebbe recà danno,
prima de pretennece er consenzo!”
«Ma che stai a dì? Ma sei rincitrullito?
Chi ner capo te schiaffa 'ste stronzate?
Er monno è de li furbi! N'hai capito
ch'ognuno qui se forma er su partito?
Che so parole e solo baggianate
quanno parleno a noi, caro Tito?»








 

COME VEDO LA CULTURA.

Nun credo che er fatto d’avé letto
tremila e passa libbri dia d’acchitto,
a chiunque lo facesse, er diritto
d’avé curtura, si nun ha intelletto!
Si nun riesci a esse lineare;
si la lettura comprica la vita;
si er cervello sempre più s’avvita;
si tutto ha d’apparì spettacolare,
spiegheme amico si de che parlamo!
La Curtura, amico mio der core
dipenne dar prodotto de l’amore
pe’ le parole che portamo via:
so’ quelle ch’aridamo in compagnia
a chi ciascorta senza ch’ “ermetiamo”[1]

 

[1] Da ermetismo

 




 

COMPRENSIONE 
(1976)

 

 Quanno la ggente è stufa se capisce
dar modo, e, come, e, quanno reagisce;
da la magnera come se comporta:
si quanno esce sbatte o no la porta.
E ce se po' stufasse de 'gni cosa:
uno po' stufasse der mestiere,
un'antro po' stufasse der cantiere;
ce se stufa persino de la sposa!
Ma come se po' fa, nun lo capisco,
a stufasse der giogo der padrone;
questa è 'na cosa ch'io nun concepisco:
qua' sto cco' tte, schiavo ad ortranza:
nun c'è ar monno più consolazzione
ch'er piede der padrone su' la panza!

 


 



 

CORNACCHIE SUR PALAZZO 

  Sur tetto der palazzo de Torlonia,
ar posto de le vecchie palommelle,
cia’ preso possesso ‘na colonia
de cornacchie invadenti e ciarlatelle!
‘Sta cosa quì, dev’esse stato er segno
de li tempi che cambiano ner monno;
e puro si ce metti tanto impegno,
nun pói modificallo si va a fonno!
Ma ripensanno bene a ‘sto fatto,
ar cambio dei volatili sur tetto,
è avvenuto, così, tutto d’un tratto:
e cioè da quanno er palazzo je compete
a uno che se dice maledetto,
perché ‘na vorta aveva fatto er prete!


 






 

CORRENTI 

  Vorei èsse esoterico,
e perché no? eretico,
oppure jeraterico
e me và bene ascetico;
oppure un esorcista;
cattolico o battista;
valdese e illumista:
ma so un elettricista!
Che jella, che disdetta che ciò avuto,
sarei stato e de questo ne so certo,
un bravo predicatore e conosciuto,
sarebbe stato io, drento ar concerto
de ‘sta gentona, che cià arifatto er monno!
Però è da dilla tutta ‘sta dialettica:
mì padre ce sperava
scerse, allora, de famme fa l’ elettricista,
sapenno già come iö fussi rotonno
e perantro nun fussi manco sciovinista,
fra sé forse penzava
ch’avrei potuto usà ‘na sedia elettrica!

 








 

DA SEMPRE 
(1999)

  Dice ched’è, ma ch’è successo mai,
che oggigiorno stamo sempre in guera?
Come sarà, che mo’ tutti ‘sti guai
stanno a sortì sopra ‘sta pôra tera?
Li cataclisma, la droga, l’aggresioni,
stupri, le truffe co' li ladrocini;
in più, ce vonno toje le pensioni,
sinno’ restamo dietro ai pariggini!
Eh, caro Peppe!, ciai memoria corta!
Sti fatti che lamenti so’ successi
puro ne’ l’era ch’oramai è morta!
Solo che allora ereno permessi
sortanto a pochi e solo for de porta;
e l’antri tutti zitti e sottomessi!
Prima nun le sapevi l’avventure;
nun lo sapevi quanno le mazzate
scapocciaveno pôre creature;
nun sapevi de razze eliminate!
Quale telegiornale lo diceva,
ch’er crociato ch’annava in terrasanta
indo’ passava se riconosceva?
Se trucidava già nell’anno ottanta!
L’omo, caro Peppe, è un gran casino:
da quanno è comparso su’ la tera,
ha cominciato prima co’ Caino;
poi s’è organizzato pe’ la guera!
Ma ha pagato sempre er piccinino,
senza pensione e co’ la galera!


 





 

DIGNITÀ O AMOR PROPRIO? 
2001

  Quant’è spesso er velo che separa,
l’Amor proprio da la Dignità?
Chi je lo dice e quanno mai l’impara
l’Omo a distinguerne la diversità?
A vorte è tarmente attenuato,
ch’è facile scambià dote pé vizio!
Perché nun so si mai ciai penzato,
‘sto velo, poi, diventa un precipizio!
A tanti je succede ne’ la vita,
de fa miscujo tra le due parole;
qualcuno, poi, ce l’ha per tara avìta
de mette er proprio io in primo piano;
a sentì l’antri, dimo je ce dole,
pé sé pretenne er rispetto umano!







 

DOVEMO STA SOLI 

  Che popolo che semo, gente mia!
A uno a uno semo ‘na Nazzione;
si semo due a facce compagnia,
‘mbè già, pé noi, è un’eccezzione!
Ognuno è capace de gestisse
meijo de quarziasi forestiero;
si stamo in gruppo è ‘n’apocalisse:
uno dell’antro è er condottiero.
Nun è che vojo fa er denigratore,
ma è ‘na cert’analisi accurata,
nun è, come se dice un sentore.
Ogni perzona pare che se perda
er pudore, quanno sta raggruppata
e assume le sembianze de ‘na merda!








 

E CHE CE VÒ 
1985

  E che ce vò a predicà ugajanza
quanno  nun ciai probblemi cò la panza?
Quanno nun ciai probblemi cò lo spano,
e predichi vestito da sovrano?
Quanno p’organizzà ‘na conferenza,
pé chi cià fame e sta nell’indigenza,
addobbi e sciupi come a carnevale
e chi stà male resta tale e quale?
Insomma, pé sfamà ddù cristiani,
famo arricchì cinquanta rafacani!
Tutti quanri, a tutti ‘sti gran lussi,
volete daje qua e là ddù smussi?
E che ciarippresenta ‘sta manfrina?
Cò l’addobbi comprate la farina!
E che ce vò, vestiti de parati!
Cò tanti palafrigneri e sordati,
cò scorte azzurre, bande musicali,
bandiere, gajardetti e cardinali!
Oro zecchino sopra li piviali;
addobbi e lussi pé li funerali;
balli, coreografie, scene e canti,
sia si so dannati oppure santi!
‘Sto lusso è ora che l’abbandonate:
si sei frate, devi da fa er frate!
Che serve fa richieste in pompa magna,
pé fa magnà ‘gni tanto chi nun magna?
Dovreste da sapello: ar padreterno,
j’abbasta un fojetto de quaderno









 

EDUCATORI 
1994

  -Er fatto che noantri monnaroli
se comportamo tutti a 'sta magnera,
da che dipennerà, dottor Fargnoli?
Lei lo sa: legge insino a sera!-
« Vedi, secondo me tutto er busilli
sta nell'educazzione che ce dànno.
Fino da piccoletti, 'sti mandrilli,
più chiaramente: quanno sei fanello
si fai 'na cosa ch'è 'na marachella
metteno in mezzo sempre Farfarello;
nun dicheno ma no fijolo mio
si tu fai questo nun è cosa bella!
Te dicheno che nun je piace a Dio!
E stai accorto, sai brutto vassallo:
si fai 'na cosa poi che nun ci aggrata,
ce trovi sempre pronto er maresciallo
che t'arinchiude drento l'inferiata!
Insomma, pe' capicce, sor Camilli,
invece de imparacce seriamente
ce 'mpareno a cercà sempre cavilli,
pe' annà avanti nun penzanno gnente.
Nun ciànno mai detto che la Vita
la devi vive co la convinzione
che ciai intorno a te antre persone;
ce spiegheno e credo l'hai capita
sbaij, te penti e pòi ricomincià
a fanne un'antra e fatte perdonà! »
- E che ne penza lei, dottor Fargnoli,
che pé li conti ce sò antri rimeddi:
l'orloggi, mo, nun so più "orioli",
fanno conti m'ejo de Oddifreddi[1]?-
« Vedi amico, dirò nun è finita:
semo all'inizzio de na nova èra,
che pare ce semprifichi la vita,
facennoce inseguì 'n'antra chimera!
Nun ce sarà più sentimento umano,
nun ce sarà più amore all'uguajanza;
l'Omo vivrà in un Limbo disumano:
la Machina nun ha la fratellanza!
Essa esegue un ordine sovrano:
lavora solo in base a un'ordinanza!

 

[1] Piergiorgio Oddifreddi, uno tra i più grandi matematici italiani.









 

È POESIA? 
28 giugno 2005

  Nun so un poeta come tanti,
che s’incanteno a vede un fiorellino!
Nun è che so insensibile a ‘st’incanti:
vedo e’risvolto; io ciò ‘sto pallino!
Quanno vedo, pé ddì, ‘na bella rosa,
vedo l’nsetti che ce stanno drento
e ch’addoralla nun è bella cosa,
speciarmente ficcanno er naso ar centro!
In più ce sta la spina sempre pronta,
a puncicatte si nun sei accorto!
La rosa aspetta la persona tonta?
Ècchitela la mia fantasia:
a la rosa j’ho trovo già e’risvolto!
E mò ve chiedo: questa è poesia?






 

ECCE HOMO 
18 Marzo 1976

“Ecce Homo” e venne su la tera
pé insegnacce a vive da fratelli.

Ma quelli, che j’ha rotto li zarelli,
j’hanno fatto, ar solito la guera!
E quanno, sarvognuno, lui j’ha detto

che l’operaio va trattato mejo;
er dare có l’avé è ‘n’affare serio;
se deve libberà ogni schiavetto:
loro se so riuniti tutti quanti,
li sacerdoti e li caporioni
e nun sentenno più manco li santi,
l’hanno incastrato, que la stessa corte
e a furia de cazzotti e de schiaffoni,
è stato crocifisso e messo a morte!







 

EMIGRANTI 
22 aprile 2008

 Vorei tanto ch’ognuno possa fallo,
a mettese de’n’antro ne li panni;
vorei ch’ognuno, poi, sentisse callo
quanno er freddo nell’ossa te fa danni!
Vorei nisun’avesse mai sofferto
er peso de sentisse ‘no stragnero;
vorei che nisuno fusse esperto
de quer che provi a esse forestiero!
Però, me piacerebbe, da ‘na parte
fa stà qualcuno, cò ddu lire in tasca,
a parlà ‘n’antra lingua, legge carte,
st’attento a le postille sinnó casca
nell’infrazzione e lo fai riparte:
si la capoccia nun je se fa lasca!
Mettece poi che la perzona onesta,
non pò mettese a fa er poliziotto
p’aritrovà , de loro, chi fa cresta
o chi lavora a spizzico cor fiotto!
Ma si perfino drento ‘na famija,
c’è chi lavora, chi er lavoro scanza,
chi rubba, sfrutta, gioca e sgozzovija,
chi usa la capoccia e chi la panza…
Figuramose drento d’un palazzo…
nun parlamo poi de ‘na nazione..
Si tu ce penzi ce diventi pazzo!
Noi chi semo? O noi famo eccezione?
O su a Singen o giù a Milazzo,
c’è ‘r delinquente pé ogni stagione!



 

EPIGRAMMI 

LI SÒRDI  (1959)

  Li sòrdi so come le donne:
si nun ce l'hai, magari una,
t'accontenteresti de avella;
ma si cominci a sta có quarchiduna,
allora, te lo dico in confidenza,
più ne hai e meno so a sufficienza!

L'AMORE  (1959)


L'Amore è come 'na cipolla:
de fora. a vedesse pare bella
ma quanno la cominci a sfojà,
t'accorgi che te pò fa lacrimà!

AMA IL PROSSIMO  (1959)



Si me sparassi, tutti piagnerebbero;
tutti sarebbero presi dar dolore;
ma poco dopo se ne scorderebbero;
solo uno nun se ne scorderà: er creditore!

 

A FRANCESCA E MICHELE


Dimme quann’è ch’aritornate;
er sottoscritto cor Grande Metèfame,
sentimo nostargia der gelatame,
doppo un par de solenni litigate!

 

A MELISSA ED ANDREA


Grande ed eccelso Calimero,
dillo a Melissa;
il nero non è sempre così nero,
se la mantissa…….







 

ER CAVALLO E IR PORCO 
(anno 1950, IIª media)*

      Se stava a scrufolà tra la cicoria,
quanno sentì ‘na voce cavernosa:
“Va via, me sporcherai la Storia!
Lo sai ch’è cosa poco dignitosa,
      che proprio io, che so fijo de Troia,
devo da sta’ assieme cor majale!”
Er porco arzò er grugno co’ gran noia
e vidde quer cavallo eccezionale!
“Io nun capisco”,  fece  er porcello,
“’St’uscita tua m’offende veramente:
pe’ via de madre, tu sei mi’ fratello;
sortanto er padre ciavemo differente!”

* Ci guadagnai la sospensione durante l’ora di lettere.








 

ER CICLO 
16/05/05

  La cellula se sdoppia,
quadruplica e fa coppia.
E quanno s’è riunita,
dicheno ch’è ‘na vita!
Da quer momento in poi,
toccalla è “guai a voi!”.
Chi è già moribonno
offre, in tutt’er monno,
all’ammalato er pezzo,
si se combina er prezzo!
Che monno de bucie,
pieno d’ipocrisie!
Tu penza all’Elettrone:
po’ diventà Fotone,
poi Luce, poi Calore
pé diventà Vapore,
poi Pioggia ininterrotta,
s’invia alla Condotta,
creamo ‘na Tensione:
ariecco l’Elettrone!
Nun crede sia finita:
l’Elettrone è Vita!




 

ER CREDE
 Dicembre 1979

Certo che crede in Dio è 'na gran cosa:
quanno che stai p'addorà 'na rosa,
 te puncichi; embè pòi sgridallo…
dimo che t'autorizza  a biastimallo;
Ma so'dolori quanno nun ce credi:
 si tu  confidi solo de chi vedi,
 e nun te fidi de li paradossi....
'gni cosa che succede a chi l'addossi?
Tu  de quarcuno devi da fidatte,
 pe' dije de li mali che ce stanno;
 pe' lamentatte; puro pe sfogatte!
Però, me sento un peso quì ner petto:
 si lui già sa le cose come vanno,
  perché nun le modifica a progetto?

Che padre sarà mai un padre tale,
     quanno che già lo sa quer che farai,
     e nun te ferma, in tempo reale?
     Dovrebbe ditte "Guarda cascherai!"
Tu dichi che noantri lo volemo,
     perché semo cattivi e malviventi.
     E le creature? Come la mettemo?
     Appena nati già so' delinquenti?
E si è vero sur debbito pendente
     der fatto de la mela ner giardino,
     allora è proprio grave veramente!
Un' onniscente,  un' onnipotente
     nun deve da rifasse sur bambino:
     parte cor piede farzo veramente!

 Ma nun sarà che se lo so' creato,                           'sta gente sfruttatora e marpiòna,                           se so' inventato a dì che è peccato,                           così commanna su la ggente bòna?                   
 Annamoce a rifrette un momento:                         ma po' esiste uno tanto infame,                           che crea co la fanga un monumento,
 je da 'na vita fatta de letame?
Ma io, e so' cattivo proprio tanto,
solo si me va male un lavoro
me pare che me crolla tutto quanto!...
E questo nostro padresicutera,
te crea tutto 'sto capolavoro
e lo riduce a 'na pattumiera?

Un'antra cosa nun me fa capace;
l'ape e la vespa so' un'antr'esempio:                  una lavora e produce in pace
e l'antra pe' campà deve fa' scempio.
Tutt'e due so' utili a le piante,
pe' l'impollinazione e la difesa
contro l'insetto trucido infestante;
ognuna co' la pianta cià 'n'intesa.
Ma l'ape pe' difenne 'na partita
de miele, c'ha prodotto co' fatica,
si pungica, ce lasserà la vita!
La vespa, che è più pericolosa,
pungica quante vorte ja va a cica!

Ecchete 'n'antra cosa prodigiosa!





 

CHI NON ZA LEGGE, PO' SCRIVE? 

  ‘A ggende che pe lègge
fa ‘na grossa fatiga,
come pô fa a règge
de scrive cache riga?
Prima di pija ‘a penna
eppó sporcane ‘a carta,
è mejo se tendenna,
e fa come f ‘a sarta:
mmastìsce bene ‘a stoffa,
controlla ‘e misure:
se a cósa non è goffa,
cumingia ‘e cuciture!







 

CINQUE LENA P'EU FÓCU 1

A questa poesia è stata cambiata l’ortografia dall’autore.
                                      1950

 Dicea nonna, quanno da monélli
ce portava jopp’u fosso
a recoje i ricciarelli[2]:

“Una legna, al tuo osso
non fa male, signor mio,
ma nemmeno fa il fuoco!”
- Ma ddu lena?- dico io
“Ne faranno sempre poco”
- Ma perché parli ciovile?-
“Cucì mejo t’hó recórdi
e te séndi minu vile
quanno tu non te ne scórdi
che u fócu pe picciallu
te ppiccólli cinque lena
tu cumingi a sintì callu
e te scórdi de ‘gni pena!”

 

[1] Poesia ritrovata anni or sono in un quaderno delle medie, dove c’era anche “ Er Cavallo e ir Porco” che mi “fruttò” l’espulsione dall’aula  per l’ora di lettere.

[2] erano dei cespugli fitti e ricci di una pianta che assomiglia alla mortella (o era una varietà di essa);  secchi facevano molta fiamma.




 

DAU DENDISTA 

  Llongatu coa vocca spalangada,
dau dendista, guaci pé ddù ora;
‘a capoccia non è che s’è fermada:
cammina, vola, elabbora e lavora.
E m’è cascada ‘ncapu quist’idea:
se com’e mosche, senza masticane,
nui succhiessèmmo, tutta ‘sta tropea
ce resparagnerèmmo de bozzane;
non érèmmo custritti, pori cristi,
a subbisse duluri e sòrdi a spenne
appréssu a sti vambiri de dendisti!
Però se sa che ‘a soma spissu ppènne:
ce trovarremmo a spenne coi tubisti!
....Da callicunu émo da dipenne!






 

DE CHE SO FATTE ‘E STELLE.

Che dimanne me fa? Che sì ‘gnorande?
De che vó che so fatte, tu, ‘e stelle!
Che non ‘e vidi? Luccicandi e belle:
so d’oro e de brillandi, tutte quande.
Però è da dì, caru Caramella,
che chi l’ha messe loco ppiccicate,
che j’è bastatu aveccele penzate,
potea fa ‘na cósa ‘mpó più bella:
n’ovì come so troppu piccolette?
Che je custava mettele più grosse?
A me me paru l’occhi d’e ciuvette!
Magara ne lassava callicuna…
‘e mettea più a largu e più mosse
ma e mettea più grosse, come ‘a luna!



 


 

DDO CE PORTARRAU 

2014

  Come sarrà che gniciun monellu
gioca più ai giochi sani de ‘na vòta?
Mo pare própiu che ‘u cerevellu
je gira più veloce de ‘na rota!
E sguerde
1 ha da girà, pe sta appressu
a tutti i marchingegni che ce stau;
ma au Sindimendu che j’è mai successu?
U Rispéttu, ‘a Serietà ddo se ne vau?
Co sti talifunitti che fau tuttu,
parli, vardi2 a tuttu u munnu sanu
ma non te ccórgi ch’è tuttu curruttu!
A giocà a palla, óggi te cce mmusci:
cunusci ggente che stau londanu,
ma chi bbìta3 co te, non u cunusci!



1) svelto, veloce   2) guardi   3) abita





 

DOPPU
       1979

M’ha ittu ‘u prete, ch’è n’amicu meu,
che quanno semo iti ‘nsipurtura
e stemo tutti in presenzia deu[1]
se formarrà ‘na netta spaccatura:
quilli ch’eranu boni da ‘na parte;
quilli cattivi, tutti da quell’ara:
chi ha rubbatu, chi ha mischiatu ‘e carte,
sarrau spartiti da ‘a perzona rara.
E a me me pare ch’è ‘na cósa bella,
stu fattu de spartì l’animesante,
perché, tu mitti casu o mitti jella,
ce retrovemo co’ chi cià sfruttatu,
gnacché pé nui sarrà un pó pesante
scrupì ch’u Patreterno cià ‘mbrojatu!

 

[1] In præsentia Dei





 

DICEMBRE 

  Tra un pó firnise l’annu;
più vecchi diventemo;
pé quesso a Capudannu,
ballemo e sparemo!
‘E piante tutte spoje
quelle che perdu ‘e fronne,
u ventu ‘e recoje,
‘e mischia, ‘e confonne.
U Sòle s‘è sfreddatu
e quanno scappa è scarsu;
u tempu s’è guastatu:
‘o nuvulu è comparsu!






 

E CERASE.
1979

 Belle e rosce, so tanti rubbini,
da ‘a pianta, recurvatu u ramu ppenne
e propiu come tanti chirubbini,
farfalle, lapi e cucciulapenne,
giranu atturno a completà a festa!
U sole che ce fa a buscarelli
non te porta a penzà sa che tempesta,
‘mmezzu ai rami, se quali tranélli:
vespe, ari insetti. u scalabrone,
ce se sfamanu a scapitu de tutti,
quaci a respecchia a situasione,
de chi tribbula pé recoje i frutti
e chi, senza pietà né compassione,
je dice se mi dà, sennó i butti.
E fin’a quanno ognunu se comporta,
de non mettese d’accórdo cò quill’aru,
avoia a reportalle a sporta a sporta:
lavuri sempre pé callicunaru!
E se ce penzi, da che munnu è munnu,
u mercato se regge cò l’offerta!
Se nui ce guardessemmo pocu atturnu,
poterrèmmo levacce ‘sta coperta!
Ma ce vò propiu tantu pé capilla:
se nui depositemo tutti quanti,
quill’ari pozzu piagne u diesilla.
Volete a robba? Venete a pialla,
senza che ffà u prezzu da mercanti,
senza che ce repassa sempre a pialla|