H-luscu-

H-luscu

 
 
 
 
 
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
     VOCABBULARIU            
NUI PARLEMO CUCÍ

MURRICONESE 16

          H-luscu                
   fracicu-gurzumellu  M-mintuccia    Trovaparola
  abbreviazioni

___________________________________________________
NB . I vocaboli con (*) provengono dagli appunti di L. Petrocchi        
  etimologia  ♥ precisazioni grammaticali  ♣ derivazioni  ♠ modi di dire  

 NB.  Ascoltata la dizione , il verso o vista l'immagine chiudere la schermata.    
       Ricerca rapida: Ctrl+F e comparirà il riquadro di ricerca a fondo pagina.

__________________________________________________________________
  MURRICONESE                             ITALIANO                                    
DIZIONE
 

H,h

Ottava lettera dell'alfabeto
 

I,i

nona lettera dell'alfabeto

hau

hanno

iacculu

spezzone di corda
Figura

iace

giace

iaci!

sei punito (usato nei giochi)

iéniru

genero

ièra (antico )

feroce, aggressiva

iettà

gettare

inàsse

affrettarsi, sbrigarsi

iocca

chioccia
Figura

ióppe

giù per

issene

1.andarsene 2.morire

issu

egli, esso

istate

estate

ittu

detto

ittus

ictus

J, j

decima lettera dell'alfabeto

jamméllu

gancio per appendere il maiale o vitella da tagliare
Figura

jarzà (antico)

alzare

jierme

1. verme 2. filugello
Figura

L , l

undicesima lettera

l'àrbiru

acero
Figura

làbisse

matita
Figura

lalìce

acciuga
Figura

lampanatu

persona alta e magra

lappà

allappare

lappe

là per, nei pressi di

laradio

radio

lauru

1. alloro 2. rigogolo e gruccione
Figura1  Figura2

lèvati di torno

lée

interiez. per fermare gli animali da soma

léméte

1. poggio 2. balzo
Figura

lengua de cane

1. cinoglosso 2. piantaggine 3. romice
Figura

lénice

uovo non fecondato, andato a male

léppa

1. lippa (gioco) 2. legnetto appuntito sui due lati
Figura

lésca

1. ésca (vedi note) 2. fetta di pane 3.giaciglio (anticamente) lèstra, giaciglio (V.Note) fig. letto disfatto e disordinato 4. varietà di erba 

léstu

1. lesto 2. svelto

levà a sete

1. dissetare 2. soddisfare

levità

lievitare

levitasse

il fermentare del pane

lévitu

lievito

libbiru, agg

libero

libbru/libbiru

libro

liccu

1. boccino o pallino nel gioco delle bocce; 2. bastone di comando; 3. punto di riferimento nel gioco della "lippa" (dial. léppa)
Figura

liccubriciu

detto di persona secca e bavosa

licénga

tipo di pasta  fatta con la massa del pane
Figura

licerta
(moderno)licertula

lucertola
Figura

lichinì

rinsecchirsi

lichinìtu

disidratato, secco e rugoso

licina

leccio
Figura

limòsina

elemosina, carità

locasse, llocasse

piazzarsi, prender dimora, allocarsi

loco
locolà

(da qualche pate)
precisamente là

locoió

laggiù

locosù

lassù

longà

allungare

lòppia

zolla

lótricasse

rotolarsi nella melma

lucera

ulcera

luffiu

fianco (parte anatomica)

lura

1. scintilla 2. favilla

luschebruscu

crepuscolo

luscu

1. losco 2. cupo
Figura

 fracicu-gurzumellu   M-mintuccia           Trovaparola