Cenn_ cianc-

fracicu-gurzumellu

 
 
 
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
     VOCABBULARIU            
NUI PARLEMO CUCÍ

MURRICONESE  15

 fracicu-gurzumellu

                                                            festarolu-fracicasse  H-luscu Trovaparola
___________________________________________________
NB . I vocaboli con (*) provengono dagli appunti di L. Petrocchi        
  etimologia  ♥ precisazioni grammaticali  ♣ derivazioni  ♠ modi di dire  

 NB.  Ascoltata la dizione , il verso o vista l'immagine chiudere la schermata.    
       Ricerca rapida: Ctrl+F e comparirà il riquadro di ricerca a fondo pagina.

__________________________________________________________________
MURRICONESE                             ITALIANO                                      DIZIONE
-->

fracicu

1. guasto, marcio, bacato, cariato  2. zuppo fradicio

francu

1. libero da tributi  2. sicuro di sé

frappalà
(da falpa, it)

smerlo, arricciatura, guarnizione delle vesti femminili

Figura

frappe

dolce tipico di carnevale 
Figura

frasca

  1. rami della potatura dell'olivo 2. Ramoscello

fraschetta f. pl

Locale di mescita del vino

fraschi f. pl

potatura degli alberi

fraula

fragola

Figura

frauló
fraulóne

fragolone
Figura

fregassene 

disinteressarsi

1 fregna
2 fregno/a

1. vagina  2. cosa, oggetto

freve

febbre

frezza

fionda

Figura

frezzà

gelare

fricella

fiscella

Figura

frigidè

1. frigorifero 2. congelatore

frittu

fegato delle persone e degli animali

frocetta

arnese per i buoi

Figura

frocia

1. narice  2. frogia

frocià

bere suggendo da un recipiente o una pozzanghera come gli animali

frummicicà

formicolare

frummicichìu
o frummiculìu

1. Brulichio di persone  2.Sensazione epidermica di punture agli arti, dovuta a disturbi circolatori locali o alla compressione di un nervo • formicolamento

Frusinone

Frosinone
Figura

fugatu

veloce

fugnu

fungo
Figura

fugnu forte

fungo piccante o amarognolo:
1. Lattario vellutato e simili 2. colombina rossa(Russula emetica) e simili

Figura

furcu

misura lineare data dal pollice e l'indice distesi.

Figura

furmiciculà

formicolare

G,g 

settima lettera dell'alfabeto

gancià 

agganciare

ganciu

1.gancio   2.furbastro
Figura

gargarèlla
cannarèlla

garganella
Figura

gavasciu
cavasciu

gozzo
Figura

genzula

giuggiola 
Figura

Gerdumare

Cerdomare

Figura

gherra

raganella (giocattolo)

Figura

Giggi

Luigi

gingiva

gengiva
Figura vedi agnilìa

ginocchiu

(pl) ginocchia

ginocchio

giocu

gioco

gioncata

giuncata

girà

girare

Girò

Girolamo

giucu

giogo [gió-go] sostantivo m. (pl. -ghi)
Figura

giuculare

giugulare

Giuvanni 

Giovanni

gnacché

forse

gnagnara 

1.prurito  2.cantilena  3.niente

gnaulà 

miagolare

gnommera 

matassa
Figura

gnommerà

aggomitolare 

gnummiru

gomitolo
Figura

gnurià

sgridare. redarguire

gnutti 

ingoia,deglutisci  (pres. imper.)

gnuttì

1. ingoiare 2. deglutire

granu

1. grano (leggi nota)  2. vite di fermo

Per il frumento vedi ranu, qualcuno e sopratutto i giovani lo usano anche per il frumento, In moriconese granu è una vite senza testa,grano, usata  per fissare pomelli, manopole ecc. 

guazza 

1.rugiada 2. guazzo 3. motivo (figur.)
Figura1

gurzumellu

1.gargarozzo  2.gola

  festarolu-fracicasse  H-luscu Trovaparola