Come facèmmo15-

Come facèmmo15


 ATTENZIONE! PER  SEGUIRE IL TESTO MENTRE SI ASCOLTA:
Pigiare il tasto destro del mouse sul collegamento RADIO MANZO ; Scegliere apri link su altra scheda, comparirà una scheda audio che va ridotta ad icona SE DOVESSE PRESENTARSI IN PRIMO PIANO (agendo sul trattino in  alto a destra della scheda  ▬ ▀ X ).
RICORDARSI POI DI RICHIAMARE E CHIUDERE LA SCHEDA.


COME FACÈMMO  XV  parte

  Come facèmmo Puntata XV

 I PASSANTI 

 A volte, come già ho avuto occasione di dire, basta un niente per farti ritornare in mente delle cose alle quali non pensavi più: come la transumanza; e non solo. Sono andato dal macellaio e, siccome io non  è che sia un esperto di carni, ho chiesto un pezzo di muscolo per fare lo spezzatino.

De vitella?- ha chiesto «No, no! Di manzo » ho risposto. - Beatu a te! Chi tu dà più u manzu? È raru...non ce commattu più...- « Non hó capitu...» ho risposto io « non è 'a stessa pappa? Come commatti cò unu commatti co' l'aru...» - Non è propiu sucine! A parte che 'a vitella ar massimo ce commatti un anno...- « Allora ssà carne più roscia che è, on è manzu?»  -Me faccio specie de te, che sa 'nzaccu de cóse- m'ha replicato- Quissu è vitellone, non è manzu; e 'a differenza è che u vitelló se mmazza doppu ghiciotto mesi, ar massimo vintiquattro mentre u manzu doppu quaci tre anni e 'a carne è più grassa:  come u crastato , a pecora e l'abbacchiu, cucì a vetèlla, u vitelló e u manzu. E tu capisci da te che governà 'na béstia u anno de più...eppó tenemo tutti u polesterolo; chi s'a magna più 'a carne de manzu? – Al che, finalmente ho capito, e ho esclamato: « Allora il manzo è castrato?» - L'ha capita?- « Chisà se Luca lo sa?» -non hó capitu...- dico « gnende, gnende.. stea a penzà a voce arda!»  Lui ha continuato – Sicuru che Luca 'o sa: fa u macellaru ! - e io « Non  è llù Luca loco, è 'n'aru Luca che  inzieme a ari tre, ha fau 'na trasmissione via Internet e l'hau chiamata “ Radio Manzo”. Anzi dillo a fijutu e fattela mette 'nnu copiuter trasmittemo  da lunedì a venerdì doppu le ghieci de sera                        

Capirai...a quell'ora..  ma tu che ce rrintri?.-  «Io tutti i gioviddì, reccondo 'e cose vecchie de quann'era giovanuttillu io...anzi, cô  stu discurzu, dimà parlerraio propiu de questo!»

Sceso i gradini del macello, ho appena fatto due o tre metri che una voce mi costringe a girarmi: - Che si itu a pija u crastatu Pierluì?-  Mi fermo e mi giro: « Ma quale crastatu? Ormai u crastatu 'nze trova più  se nu nnurdini prima...eppó nu potemo mancu magnà più; hó pijatu u musculu de vitellone..» - M cià fattu casu che 'a cicccia 'nza più de gnende?..io,  a mojoma,  je  faccio pija u porcu, je faccio pijà!-  e ci ha tenuto a rimarcare “mojoma” e “je faccio pijà; ed io: « Che penzi che se ce fosse ita mojoma a pijalla a carne, sarria stata più sapurita? Varda che chi 'a pija a pija, sia de porcu che de crastatu sa tutta de vitellone, cioè de gnende, come ha ittu tu. » ed ho allungato il passo lasciandolo indietro ed ho sentito che bofonchiava “ che arraio ittu che m'ha respostu lucine?”

In quei cento cinquanta metri che separano casa mia dalla macelleria, ho rivissuto l'epoca incantata dei “Passanti”.

I pastori che transumavano i greggi,  erano detti  Passanti e quando era il periodo della transumanza, per giorni e giorni era un continuo passare di pecore; c'erano dei greggi che per attraversare Moricone, impiegavano anche tre ore: erano migliaia e migliaia di pecore che a quello che mi risulta venivano dall'alta Sabina, ed i “mediatori” era Luigi deu Mattarellu (Luigi Filippetta, il nonno del nostro Giggi Filippetta) e Giggiotto (Egidio Cupelli). Venivano dalla strada del Vignale.  L'attraversamento avveniva parte lungo la strada provinciale (allora non tutta asfaltata)  e parte e si fermavano nella Palommara (allora dei Torlonia). Quelli che sostavano nella Palommara, quando ripartivano uscivano dal cancello dalla parte di Vigna Panatta (attuale fontanile al bivio della Isabelletta) per proseguire verso Città Giardino che allora erano tutti prati da pascolo. Quelli che sostavano nella Valle della Castagna (forse perché c'erano i Fontanilitti) proseguivano per la Campagna Romana zona Lunghezza. Si sentiva in continuazione il  belare ed era veramente curioso come si riconoscevano i belati delle pecore che richiamavano i figli. Lungo la strada, per svariati giorni rimanevano oltre ai “ricordini” delle pecore ai quali dovevi fare attenzione da non passarci sopra, un tanfo di ovile impensabile.

Questo avveniva due volte l'anno: a Settembre venivano da verso Rieti, ad Aprile venivano da verso Roma.

In quei giorni, c'era molta più possibilità di mangiare carne di pecora, perché spesso se ne disfacevano, quando non potevano camminare per motivi diversi; a volte vedevi dai passanti con in braccio agnellini appena nati che venivano messi fuori dal branco per agevolare le madri. 

Al solito, c'erano quelli che, nottetempo, andavano a rubare gli agnellini e poi, tra l'altro se ne vantavano.

Mi ricordo che (siccome erano quasi sempre gli stessi, un paio di questi venivano due volte l'anno a far spesa nel negozio nostro) uno si lamentava con mio padre di questo fatto e papà gli domandò come faceva ad esserne sicuro, con tutte quelle pecore e lui gli rispose che un bravo pastore tiene sempre tutto sotto controllo.

Queste sono cose che ricordo come fosse ora e mi ricordo un particolare di un anno che uno dei pastori, si fermò con un gregge di un centinaio di pecore dietro l'orto di Marco Fedeli (dove c'è ora la Pensione di Claudio Poliziani, la casa dei Petrocchi), allora tutto libero, non c'erano altre case  e c'era ancora il fosso dove correva e l'acqua di sopravanzo del lavatoio che  quella sporca quando si sturavano le vasche per ripulirle. Il poveretto, che si era domandato perché non ci si fermasse mai nessuno, lo capì a sue spese. Sembrerà strano che io ricordi ciò che altri non hanno nemmeno visto, ma non so perché, molte persone venivano al negozio e si sfogavano con mio padre ed io ero molto attento, da piccolo, ai discorsi dei grandi, in più ero un gran girandolone ed ero curioso di ogni cosa che non capivo.

Poi, dopo la guerra, pian piano i Passanti sono stati sempre più radi perché avevano cominciato ad usare gli autotreni, poi i camion e poi ...sono spariti grazie alla grande conquista dell'industria casearia...con il latte di mucca importato!

  I Passanti


-Addó si statu? Bruttu lazzarone!
'O sa quant'è che te vajo cerchènno?-
«Stéa có Mario a nnu Mascarone
e i branchi de pecora passènno,
non ciau fattu passà pe 'nzaccu d'ora...»
-Tu fa scappà a pacenzia pure ai Santi!
'Gni vôta co tte è 'na cannelora...-
«È viro, mà: ce stéanu i Passanti...»
'Gni vôta che ce stea 'a tranzumanza,
pe nui era come una festa;
du' vôte l'anno ci stea quist'usanza.
Quarziasi cósa facèmmo lèsta lèsta
pe corre 'nna loggetta de Costanza...
...e mamma me sbassava sembre 'a cresta!



Grazie per l’ascolto e a risentirci alla prossima. Buona notte a tutti.