Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. 

BOZZA

ATTO COSTITUTIVO DEL  GRUPPO TEATRALE 

“ U MASCARÓ “

 

Premesso che in data due Maggio 2001 si sono riuniti, nei locali della Biblioteca comunale, i sigg.

1)     Camilli          Pierluigi

2)     Cortellessa   Michele

3)     D’Antoni       Moreno

4)     D’Ignazi        Emilio

5)     Franchi         Nello

6)     Mancini         Angela

7)     Ortenzi         Angelo

8)     Simei            Aduilio

9)     Vellucci         Ivano

e che hanno convenuto  e stipulato quanto segue:

a)     sotto il patrocinio dell’ Associazione Pro-Loco di Moricone, costituiscono un Gruppo di Teatro Amatoriale dialettale denominato “ U MASCARÓ”;

b)     il Gruppo ha sede, provvisoria, presso la sede della Pro-Loco in Moricone;

c)     scopo del Gruppo è la diffusione e la promozione del dialetto moriconese attraverso il teatro amatoriale e non è a fini di lucro;

d)     l’adesione al Gruppo non prevede nessun costo, se non l’iscrizione alla Pro-Loco;

e)     al Gruppo potranno aderire:

1)     quanti intendono svolgere attività teatrale

2)     singoli simpatizzanti

f)       il Gruppo non ha patrimonio; per il conseguimento della sua attività può direttamente,con eventuali proventi e redditi di esercizio, acquistare beni mobili.

g)     Il legale rappresentante è il Presidente ad interim della Pro-Loco che delega a Responsabili del Gruppo Camilli Pierluigi e Cortellessa Michele finché non si procederà all’assegnazione ufficiale in accordo con tutti i componenti, per la determinazione delle responsabilità, con una votazione all’interno del Gruppo stesso;

h)     il legale rappresentante, eletto dai componenti del Gruppo dura in carica tre anni. Al medesimo è affidato il compito di promuovere ed eseguire tutte quelle operazioni utili e necessarie all’attività del Gruppo;

i)       i soci ed i singoli simpatizzanti avranno diritto di frequentare i locali sociali ed usare tutte le strutture del Gruppo destinate al conseguimento dei fini sociali. E’ vietato ai soci di appartenere ad altro Gruppo avente gli stessi scopi;

j)       il Gruppo si estinguerà se i soci si ridurranno a meno di tre o comunque si verifichi l’impossibilità di conseguire gli scopi della sua costituzione, in tal caso le attività del Gruppo al netto delle passività verranno devolute a finalità similari o in beneficenza;

k)     farà parte integrante del presente atto lo statuto della Pro-Loco di Moricone, a cui con la propria affiliazione ed il regolamento interno, il Gruppo si richiama.

Constatato che, nel frattempo sono entrati a far parte del Gruppo altri soci nelle persone di:

1)     Amici         Melissa

2)     Antonelli    Andrea

3)     Cupidi       Rosa Irene

4)     Di Santo    Rossana

5)     Maggi        Marco

6)     Picchetti    Paola

7)     Teverini     Bruna

si riformula l’elenco completo per ottemperare, entro il mese di Marzo 2004, all’operazione di voto ed assegnare gli incarichi ufficialmente.

Gli Iscritti:

1.     Amici                 Melissa

2.     Antonelli            Andrea

3.     Camilli               Pierluigi

4.     Cortellessa        Michele

5.     Cupidi                Rosa Irene

6.     D’Antoni            Moreno

7.     D’Ignazi             Emilio

8.     Di Santo            Rossana

9.     Franchi              Nello

10.  Maggi                 Marco

11.  Mancini              Angela

12.  Ortenzi               Angelo

13.  Picchetti            Paola

14.  Simei                 Aduilio

15.  Teverini             Bruna

16.  Vellucci             Ivano

Moricone, 10/02/04.

◄Ritorna


 
Se avete segnalazioni su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattateci;  ci piacerebbe sentire da voi qualche consiglio o dimenticanza fatta.
Contattare PIERLUIGI
grillo@pcamilli.net


 
  Site Map